Ci sarà anche Daniela Da Forno (Atletica Cadore), la campionessa di corsa in montagna vincitrice della Christmas Run 2012, ai nastri di partenza della Trieste Women Run in programma domenica 14 aprile a Muggia, con partenza e arrivo al centro commerciale Montedoro Freetime, organizzata da 42K insieme alla Maratona d'Europa-Nuova Bavisela, che devolverà il 70% del ricavato andrà al Goap e la Casa di Accoglienza La Madre Caritas di via Navali.
"Partecipo con entusiasmo, per una causa che definirei giustissima - sottolinea Da Forno - perché lo sport, come avviene alla Trieste Women Run, dovrebbe rispecchiare valori importanti per noi come individui e per l'intera società". Il percorso si snoderà in un'area naturale protetta, i Laghetti delle Noghere, finora poco conosciuta. "Sono incuriosita dalla zona, corro sempre volentieri nelle gare dove si scoprono angoli finora poco noti - aggiunge Daniela - e quindi è un’ottima idea introdurre un itinerario diverso dal solito e sicuramente affascinante".
Tra le atlete del percorso Runner che sfideranno Da Forno per il successo finale, oltre alla campionessa olimpica di sci nordico Gabriella Paruzzi, sarà in prima linea Valentina Bonanni (Atletica Brugnera Friulintagli), reduce da una brillante vittoria al Trofeo No Stop Viaggi.
Nel frattempo crescono anche le adesioni alla non competitiva, il percosso Fun di 4 chilometri da portare a termine anche semplicemente passeggiando. Tra le iscritte degli ultimi giorni, compaiono due ultraottantenni triestine (Angela Stegel 82 e Rinata Steffinlongo 87) ed una 75enne milanese (Matilde Calini) che giungerà dal capoluogo lombardo appositamente per la Trieste Women Run. "Ho sentito di questa iniziativa ascoltando l'intervista alla campionessa europea di maratona, Anna Incerti, su Radio 105 - spiega la signora Matilde - e mi è parsa talmente bella e socialmente importante da meritare un week end in una città affascinante come Trieste".
Si stanno inoltre formando molti gruppi numerosi che vivranno insieme una giornata all'insegna dello sport e della responsabilità sociale. Tra queste anche una rappresentanza composta dalle ricercatrici dell'Area Science Park.
Le adesioni si possono effettuare a prezzo agevolato sul web, www.bavisela.it, o alla sede della Maratona d'Europa-Nuova Bavisela (via Boccardi 2, presso il Savoia Excelsior Palace), fino a venerdì, ogni giorno dalle 15 alle 18., ma anche sabato 13 aprile al Montedoro Freetime dalle 10 alle 19, e il giorno stesso della gara, sempre al centro commerciale, dalle 9 alle 10.15. La partenza della Trieste Women Run è fissata alle 10.30.