You are now being logged in using your Facebook credentials
Fervono i preparativi per la 16^ edizione della Coppa Città di Serravalle, gara di marcia regionale che si terrà il 28 aprile e come al solito sarà organizzata dall'Atletica Serravallese KME. La manifestazione sarà valida come 8^ prova del Trofeo Ugo Frigerio, massima manifestazione nazionale della marcia giovanile.
Da questa manifestazione sono emersi personaggi importanti come il Campione del mondo Michele Didoni, l'olimpionico Ivano Brugnetti oltre ai nazionali Matteo Giupponi, Valentina Trapletti, Elonora Anna Giorgi ed il piemontese Federico Tontodonati. Molti di loro sono cresciuti anche sulle strade serravallesi.
Da quest'anno, su richiesta dell'amministrazione comunale, la manifestazione si sposta a Ca del Sole lungo via Romita. La società organizzatrice ha accolto questa sfida impegnandosi per la miglior riuscita della prova. Sicuramente il percorso lineare aumenterà il valore tecnico della manifestazione, sperando che abbia anche una degna affluenza di pubblico, sicuramente certa sul percorso storico di piazza Bosio-Via Brodolini. L'Atletica Serravallese KME, come al solito, cercherà di organizzare al meglio la prova, come dimostrato negli anni passati e come dimostrato dalla grossa affluenza di partecipanti degli anni scorsi, anche in virtù della posizione baricentrica di Serravalle rispetto alle regioni del nord-ovest e del centro-nord. Le nuove tecnologie comunicative, ed in particolare i social network aiuteranno sicuramente a pubblicizzare la gara e dopo pochi giorni dalla comunicazione ufficiale molte sono le adesioni di massima alla manifestazione anche di atleti del giro della nazionale.
"La nostra gara, è ormai diventata una classica della marcia giovanile del nord Italia; purtroppo è rimasta l'unica in Piemonte. Contiamo, come gli altri anni di essere la prova del Frigerio più frequentata che ci rende orgogliosi. Un ringraziamento, vorrei rivolgerlo a tutti i collaboratori sia storici che occasionali, agli sponsor ed all'Amministrazione che anche se ci ha chiesto di spostarla dalla sede storica, ci ha comunque garantito il massimo sostegno".