E' tutto pronto a Novara per l'edizione numero 25 della stracittadina che domenica 21 aprile vedrà impegnate nel capoluogo diverse centinaia di podisti. Organizzata dal Lions Club Novara Ticino in collaborazione con il locale Deejay Running Team, la “Caminada par Nuara” offrirà due distinti percorsi di km 12-6 ed un minigiro per bambini fino a 9 anni di km 2. Per tutte e tre le corse partenza ed arrivo sono fissati in piazza Martiri: la corsa maggiore prenderà il via alle 9,30 e raggiungerà l'anello Strada Alzaia sul canale Quintino Sella prima del rientro attraverso le vie Abbadia, Sforzesca, Curtatone, San Nazzaro, Gatti, Perrone, Dominioni e Puccini; alle 9,45 il via alla corsa di 6 km che percorrerà un circuito tracciato lungo le vie Cavallotti, San Bernardino, Gatti, Perrone, Dominioni e Puccini; mentre il minigiro, che scatterà alle 10, percorrerà il Baluardo Quintino Sella, Corso Cavour e Corso Italia con rientro in piazza Martiri.
L'iscrizione alla manifestazione è stata fissata in 5 euro che saranno interamente devoluti al “Micronido Primi Passi” di Novara, un progetto che si inserisce nelle finalità della Caritas Diocesana con particolare attenzione a famiglie e bambini in difficoltà. La struttura che ospita il Progetto “Primi Passi” si trova al piano terra della “Casa Regina Pacis”, sita in via Gnifetti 5, di proprietà dell'Opera Diocesana, ed offre la possibilità di ospitare 24 bambini. Il Lions Club Novara Ticino intende anche ricordare con questa manifestazione la figura di Giorgio Balossini, scomparso qualche mese fa. Balossini è stato nel 1973 uno degli ideatori della “Caminada par Nuara” e convinto promotore della sua rinascita. Le iscrizioni alla camminata possono essere effettuate a Novara presso Armeria Sacchi di viale Giulio Cesare, Il Gelatiere di viale Roma, Profumeria Villa di via Andrea Costa, New Technosports di Baluardo Partigiani e Run to me di viale Volta. Oppure domenica 21 dalle 8 alle 9 presso il luogo di partenza di piazza Martiri.