
la 2^ edizione porta con se una importante novità ossia una modifica al percorso che porterà lo sviluppo della gara a soli 3.050 metri con un dislivello di 1000 metri. Percorso quindi che si presta a delle prestazioni cronometriche di prim’ordine che già si erano comunque riscontrate lo scorso anno dove a imporsi con record della gara (33.41) tra gli uomini fu il portacolori della forestale e sei volte campione del mondo di corsa in montagna Marco De Gasperi seguito da Ola Berger (Nazionale di scialpinismo Norvegese) e da Tommaso Vaccina (affari&sport Racing Team quest’anno primo italiano alla maratona di Milano). Tra le donne, lo scorso anno, la più veloce a raggiungere la cima del Cornizzolo fu Ilaria Bianchi (45.56) seguita da Daniela Gilardi e Alassandra Valgoi. Il fornitissimo ristoro e le premiazioni si svolgeranno nella bellissima piana antistante il rifugio Consiglieri dove, sperando in una bella giornata, ci sarà la possibilità di rilassarsi e godere del fantastico panorama.
L’ organizzazione anche per quest’anno ha deciso di mantenere bassi i costi di iscrizione, (€ 10,00) garantendo comunque ottimi servizi. Tutto questo è possibile grazie a volontari della Pell e Oss di Monza al comune di Suello e grazie agli sponsor: Affari&Sport – racer – Scott.
Appuntamento quindi al 12 maggio per mettere alla prova fiato e gambe sui ripidissimi sentieri del Cornizzolo.
Per info e iscrizioni.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
0341-220541