You are now being logged in using your Facebook credentials
Lasciare una traccia indelebile sul territorio, un punto di riferimento e di partenza in un luogo magico ormai votato al trail, percorrendo nel minor tempo possibile i 50,8 km e 3004 D+ della G.T.E. (Grande Traversata Elbana - tratto Cavo-Pomonte). Questa l'impresa ideata da Filippo Canetta, atleta del Team Salomon Agisko, che tenterà di stabilire il tempo più veloce conosciuto (FKT) sul percorso. Ad ufficializzare il record saranno presenti gli organizzatori dell'Elba Trail capitati da Max Russo, il web magazine www.distanceplus.com che seguirà l'atleta "live" riportando i passaggi, way point, con i tempi ed ove possibile piccolo report fotografico ed infine il book magazine Soul Running dove la penna di Filippo ci racconterà il significato di questa nuova avventura del trail italiano.
 
Chi è Filippo Canetta
 
Corre la sua prima gara trail in Liguria nel 2008, Il trail Rensen ad Arenzano è li che il piacere di correre in natura si manifesta. Ha partecipato a numerosi Ultra Trail in Italia (piazzandosi sempre tra i primi 10) e nel mondo.
Principali risultati: IV Trail Valdigne 2010 - III Morenic Trail 2010 - I Trail 3V 2011 - II Adamello Prealpi Trail 2011 - II Marcia delle Merci 2011 - III The Abbots Way 2011 - III Tartufo Trail 2011 - X The North Face Transgrancanaria 2011 - I Neander Trail 2012 - I sentieri di Santa Cristina 2012 - I Trail del Motty 2012 - II Tartufo Trail 2012 - III Le Finestre di Pietra 2012 - III Trail dei Gorrei 2012 - IV Trail si S. Croce 2012 - IV Trans D'Havet 2012 (campionato italiano) - VIII Trail Oulx 2012 - XXVI The North Face Ultra Trail du Mont Blanc 2012 (primo degli italiani).
Nel 2013 Filippo si dedicherà principalmente alla valorizzazione del territorio attraverso progetti di vario tipo sempre legati al mondo del trail, Soul Running e Distance Plus saranno con lui!
 
Per info - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.