Domenica 5 maggio si correrà in Provincia di Ragusa la 3^ edizione della Maratonina Acate/Marina di Acate, sulla tradizionale distanza dei 21,097 Km, dopo il recente slittamento dalla primordiale data del 14 Aprile, per evitare sovrapposizioni con lo svolgimento del Corri Catania di Solidarietà. La Manifestazione rientra come 6^ prova del Gran Prix Ibleo di Corsa su strada, ed è organizzata della Soc.Inteprofidi di Acate dello sportivissimo Ingegner Giuseppe Di Natale, che si avvarrà della collaborazione tecnica del Csain di Ragusa e della Pol "No al doping" di Ragusa Ibla.
Un bel percorso quello della Mezza acatese, che si è meritata il nomignolo azzeccato di "Roma-Ostia del Profondo Sud",per via soprattutto del profilo altimetrico molto favorevole, che parte dai 190 m. s.l.m., del Castello dei Biscari nel cuore di Acate, per giungere ai 3 m. s.l.m. del Lungomare di Lido Macconi a Marina di Acate, famoso sopratutto per esser stato teatro nel lontano 10 luglio del 1943 dell'Operazione Husky, con gran parte delle forze di sbarco della 7^ Armata Statunitense del Generale Patton, che da quelle spiagge iniziarono la lunga campagna di Liberazione della "Fortezza Europa", dalla spirale del Nazi-fascismo.
Un tracciato scorrevole, anche se nel mezzo non mancherà qualche breve e rognosetto "Mangia e bevi" a bassa pendenza" che impegnerà non poco i podisti, e che si dipanerà soprattutto tra le stradine rurali a bassa intensità viabilistica, che intercorrono tra la cittadina di Acate e la sua frazione balneare.
Nell'edizione 2012 trionfò Carmelo Mezzasalma della Padua a Ragusa a suon di record personale, coi cronometri fermati sul tempo di 1h 13'29", mentre tra le donne trionfò la fondista Fernanda Mirone della Barocco Running, la quale però non migliorò il record del percorso di 1h23' stabilito l'anno prima da una splendida Claudia Finielli, l'atleta sciclitana in passato anche campionessa italiana dei 10000 su pista.
Per l'edizione 2013, molti amatori sperano di ritoccare il proprio personale sulla distanza, approfittando della scorrevolezza del tracciato, ovviamente facendo gli scongiuri di non trovare una giornata particolarmente ventosa, che potrà infastidire un pochettino la performance degli atleti.
Per tutti il Raduno sarà dalle ore 8.00 di Domenica 5 Maggio presso il Castello dei Biscari sito al Centro di Acate con lo start che avverrà verosimilmente attorno alle ore 9.30 (In allegato programma nel dettaglio), sperando che si possa vivere una bella giornata all'insegna dello Sport e del Divertimento.