You are now being logged in using your Facebook credentials
In una cornice degna delle migliori occasioni, è stata presentata questa mattina l'ottava edizione del "Meeting nazionale di Atletica Leggera Città di Gavardo-Memorial Max Corso".
La relazione del Presidente Antonio Gugole ha ben messo in evidenza le linee-guida di un meeting che assume sempre più un contesto totalmente di livello nazionale.
Edizione 2013 che vede da parte dell'organizzazione un particolare e vivo ringraziamento nei confronti del settore tecnico federale e specificatamente nelle persone di Massimo Magnani e Stefano Baldini cosi vicini all'evento prodighi di consigli,idee e aiuti.
Il "Meeting di Gavardo" entra per il 2013 nel Progetto-Staffetta ideato dalla FIDAL per dare linfa alla specialità e già da metà della settimana entrante gli staffettisti azzurri saranno in ritiro sulla pista gavardese per provare i cambi ed allenarsi al meglio in vista della gara imminente.
Lo staff organizzativo,sostenuto pubblicamente da tutti gli organi federali anche locali e dalla amministrazione pubblica gavardese da sempre vicina grazie ad un centro sportivo decisamente all'avanguardia, guarda quindi con estrema fiducia alla prossima domenica.
In un momento di cosi difficile congiuntura economica l'Atl.Gavardo90 deve ringraziare apertamente tutti i propri sponsor che sostengono da anni l'evento e con il loro apporto anche quest'anno si è riusciti a dar vita ad un cast di prim'ordine.
La velocità sarà la padrona in campo maschile con un 100m che vede gia annunciati nella gara individuale Fabio Cerutti (ff.gg) Simone Collio (ffgg) Jacques Riparelli (Aeronautica) e soprattutto l'esordio stagionale sui 100m del bronzo euroindoors sui 60m Michael Tumi (ffoo).
Michael Tumi che si ripeterà verso fine programma per un 200m a dir poco stellare dove,in due batterie simili come valore,il velocista vicentino sfiderà Diego Marani (ff.gg) e nell'altra Davide Manenti (Aeronautica) se la vedrà contro Matteo Galvan (ffgg).
Nei 400m sarà un duello tutto giovane e italiano quello che vedrà impegnati i giovani promettenti azzurri Michele Tricca (ffgg) contro il compagno Marco Lorenzi(ffgg).
I 1500m gara in memoria del compianto Max Corso vedrà al via il vincitore dello scorso anno Abdellah Haidane (Fanfulla) che se la dovrà vedere con i keniani Matum e Makalla senza dimenticare la presenza di due importanti azzurri come ElMazoury e il giovane Perco.Gara in divenire che potrebbe riservare qualche altro nome importante negli ultimi giorni.
Duelli femminili importanti quelli che vivremo soprattutto nel mezzofondo con due gare che si annunciano veramente interessanti ed eccitante.
Attenzione alla keniana Sheila Jepleting autrice proprio ieri del nuovo personale di 2.01.17 sugli 800m a Nairobi,tempo che le permetterà di ambire ad un crono di livello internazionale sulla pista bresciana. Con lei, la compagna di allenamenti Annette Mwanzi e la trentina Eleonora Berlanda insieme a tante giovani speranze azzurre.
3000 da brivido con il duo fiammegialle Magnani-Viola alla ricerca della consacrazione cronometrica assoluta su una distanza a loro congeniale. Lo staff del presidente Antonio Gugole è poi riuscito a portare finalmente a Gavardo anche la plurititolata azzurra la altoatesina Silvia Weisteiner che proprio nell'entroterra gardesano vuole assolutamente gareggiare per cercare alcuni riscontri importanti. L'organizzazione ha anche previsto specificatamente per questa gara una "lepre" per portare le atlete azzurre a tempi importanti su scala mondiale.
Da non dimenticare la presenza anche di Valentina Costanza (già vincitrice a Gavardo) e l'azzurra di cross Angela Rinicella.
Al presidente Antonio Gugole piace concludere con una frase uscita sulla stampa in questi giorni per dare il giusto peso alla propria creatura:"Dopo i primi test alcuni sprinter si sono cosi espressi: ‘Oggi abbiamo fatto una prova, a Gavardo faremo sul serio!..’ Il miglior grazie per il nostro lavoro di volontari".
Massiccia è la presenza sui social networks per seguire l'evento che vuole assolutamente imporsi all'attenzione generale e si ricorda infine che le iscrizioni online attraverso i canali istituzionali sono ancora aperte.
Vi aspettiamo numerosi domenica 19 Maggio per un grande pomeriggio di Atletica.