Tutto pronto per la 15^ Maratona Internazionale di Ravenna Città d’Arte, alla quale sono abbinate anche la Maratonina e la 30 km, complessivamente 1650 iscritti cosi suddivisi, 650 nella 42 km, 725 nella 21 e 275 nella 30, con partenze dal Pala De Andrè per 42 e 30 km, da Piazza Dora Markus a Marina di Ravenna per la 21 km, alle 9,30, sempre alle 9,30 anche una 10 km non competitiva dal Pala De Andrè, per tutte gli arrivi in Piazza del Popolo nel centro storico della città ravennate. Da Piazza Garibaldi dove è sito l’Expo Marathon (a 150 mt da Piazza del popolo) alle ore 9,00 una non competitiva denominata Urban Run di 6 km, una sorta di passeggiata che toccherà i maggiori monumenti e siti storici di Ravenna.
Un primo record per Ravenna è quello degli iscritti ai sopra citati 1650, si potrebbero aggiungere con condizioni meteo favorevoli un altro migliaio di partecipanti, sotto l’aspetto tecnico favoriti nella Maratona: Biwott (Ken), Roze (Lat), Chakour (Mar) e Verardo, tra le donne Barbara Cimmarusti già vincitrice nel 2011 e Placci, nella Mezza: Caimmi, Ruggiero, Tity (Mar), tra le donne l’Alfieri; nella 30 Km: E. Accorsi, la Spagnoli, Ottaviani, Alcherigi e F. Borghini.
Un primo record per Ravenna è quello degli iscritti ai sopra citati 1650, si potrebbero aggiungere con condizioni meteo favorevoli un altro migliaio di partecipanti, sotto l’aspetto tecnico favoriti nella Maratona: Biwott (Ken), Roze (Lat), Chakour (Mar) e Verardo, tra le donne Barbara Cimmarusti già vincitrice nel 2011 e Placci, nella Mezza: Caimmi, Ruggiero, Tity (Mar), tra le donne l’Alfieri; nella 30 Km: E. Accorsi, la Spagnoli, Ottaviani, Alcherigi e F. Borghini.