Treviso, come Venere, è nata dall’acqua. E, sull’acqua, prenderà forma l’edizione inaugurale della Treviso Half Marathon,la prima mezza maratona dedicata al capoluogo della Marca.
L’idea è venuta a Salvatore Bettiol. Un nome, una garanzia, vista l’ampia esperienza, tecnica ed organizzativa, dell’ex campione trevigiano.
La data dell’esordio? Domenica 12 ottobre 2014. Treviso Half Marathon sarà un test idealeper chi correrà una maratona nel periodo autunnale, ma si propone come un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati.
Treviso, per tradizione, è “città d’acque”. Il centro storico cittadino, con la sua fitta trama di fiumi e canali, farà da cornice a partenza e arrivo della Treviso Half Marathon. Ma sarà sull’acqua anche la seconda parte di gara, quando gli atleti entreranno nel cuore del Parco Naturale del fiume Sile, percorrendo la classica Restera, la strada arginale, immersa nel verde, amatissima dai runners trevigiani.
Treviso Half Marathon coniugherà la storia di uno dei centri cittadini più affascinanti d’Italiae la natura incontaminata del fiume di risorgiva più lungo d’Europa.Uno spettacolo da non perdere!
Ancora pochi giorni per iscriversi alla Treviso Half Marathon, usufruendo della quota agevolata.
Sino al 31 maggio l’iscrizione alla mezza maratona di Treviso costa appena 15 euro. Un piccolo prezzoper una grande emozione.
Scegli tra l’iscrizione online e l’iscrizione offline e prenota subito il tuo pettorale!
Treviso H.M.: quota agevolata fino al 31 maggio
L’idea è venuta a Salvatore Bettiol. Un nome, una garanzia, vista l’ampia esperienza, tecnica ed organizzativa, dell’ex campione trevigiano.
La data dell’esordio? Domenica 12 ottobre 2014. Treviso Half Marathon sarà un test idealeper chi correrà una maratona nel periodo autunnale, ma si propone come un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati.
Treviso, per tradizione, è “città d’acque”. Il centro storico cittadino, con la sua fitta trama di fiumi e canali, farà da cornice a partenza e arrivo della Treviso Half Marathon. Ma sarà sull’acqua anche la seconda parte di gara, quando gli atleti entreranno nel cuore del Parco Naturale del fiume Sile, percorrendo la classica Restera, la strada arginale, immersa nel verde, amatissima dai runners trevigiani.
Treviso Half Marathon coniugherà la storia di uno dei centri cittadini più affascinanti d’Italiae la natura incontaminata del fiume di risorgiva più lungo d’Europa.Uno spettacolo da non perdere!
Ancora pochi giorni per iscriversi alla Treviso Half Marathon, usufruendo della quota agevolata.
Sino al 31 maggio l’iscrizione alla mezza maratona di Treviso costa appena 15 euro. Un piccolo prezzoper una grande emozione.
Scegli tra l’iscrizione online e l’iscrizione offline e prenota subito il tuo pettorale!
Treviso H.M.: quota agevolata fino al 31 maggio