La novità della settimana è il recupero, domenica 10, della corsa di Miazzina sulle colline di Verbania. Correre nel verde recita il volantino. Da percorrere 10 km, impegnativi ma esaltanti, con partenza alle 9. Sempre per domenica 10 c'è anche "Balla coi lupi" a Cuzzago di Premosello Chiovenda: tracciato campestre di 5 km con partenza alle 18. Intanto, l'altra sera, è andata in porto la Camminata di San Lorenzo a Gozzano in memoria di Rino Godi. Sul giro lungo di 6 km è tornato al successo Salah Ouyat precedendo Stefano Luciani, Claudio Guglielmetti, Andrea Brumana e Livio Saltarelli classificati nell'ordine. Tra le donne, nonna jet Gabriella Gallo nella morsa di giovani fanciulle che non le hanno concesso nulla.
Braccata da Sara Filiberti e Chiara Schiavon, prima e seconda, la veterana borgomanerese ha conquistato un brillante quarto posto alle spalle di Monica Coppo e davanti a Mara Tonoli. I partecipanti sono stati 350, alcuni dei quali hanno dovuto fare i conti con un imprecisato numero di vespe che,
disturbate nel loro riposo serale, a poche centinaia di metri dal traguardo, si sono difese con dolorosissime punture che hanno costretto i malcapitati a chiedere il soccorso dell'ambulanza, peraltro già presente nello spazio di arrivo.
Archiviate venerdì 8 anche Bracchio, Paruzzaro e Castellazzo Novarese, già martedì 12 si torna in campo con la Marcia di furistè in programma ad Armeno sulle pendici del Mottarone. Ormai non si contano più le corse che, di giorno e pure di notte, propongono affascinanti percorsi su questa tranquilla montagna a cavallo tra i laghi di Orta e Maggiore. La Marcia di furistè si svilupperà su un circuito prevalentemente campestre di 6 km con partenza alle 19,30 dal piazzale della chiesa. La settimana proseguirà mercoledì 13 a Gravellona con la Camminata della Madonna dell'occhio (km 6, ore 20) e giovedì 14 a Ceppo Morelli in Valle Anzasca con il Trofeo Amici di Ceppo (km 4,5, ore 16,30).
Braccata da Sara Filiberti e Chiara Schiavon, prima e seconda, la veterana borgomanerese ha conquistato un brillante quarto posto alle spalle di Monica Coppo e davanti a Mara Tonoli. I partecipanti sono stati 350, alcuni dei quali hanno dovuto fare i conti con un imprecisato numero di vespe che,
disturbate nel loro riposo serale, a poche centinaia di metri dal traguardo, si sono difese con dolorosissime punture che hanno costretto i malcapitati a chiedere il soccorso dell'ambulanza, peraltro già presente nello spazio di arrivo.
Archiviate venerdì 8 anche Bracchio, Paruzzaro e Castellazzo Novarese, già martedì 12 si torna in campo con la Marcia di furistè in programma ad Armeno sulle pendici del Mottarone. Ormai non si contano più le corse che, di giorno e pure di notte, propongono affascinanti percorsi su questa tranquilla montagna a cavallo tra i laghi di Orta e Maggiore. La Marcia di furistè si svilupperà su un circuito prevalentemente campestre di 6 km con partenza alle 19,30 dal piazzale della chiesa. La settimana proseguirà mercoledì 13 a Gravellona con la Camminata della Madonna dell'occhio (km 6, ore 20) e giovedì 14 a Ceppo Morelli in Valle Anzasca con il Trofeo Amici di Ceppo (km 4,5, ore 16,30).