You are now being logged in using your Facebook credentials
Nel ricordo di Angelo Bertuzzi, per tutti “al pustein” per la sua attività che lo fece conoscere ed amare dalla gente di Marzabotto e dei borghi attorno, il Coordinamento Staffette Podistiche per Bologna organizza la “26^ Camminata del Postino”, in programma a Marzabotto (BO) domenica 14 giugno.

Sarà l’occasione per ricordare Bertuzzi ma anche tutte le vittime della violenza che colpì la popolazione del piccolo centro sulle prime colline bolognesi, in quel drammatico autunno del 1944; in loro onore alle 7,45 dal Centro Sportivo, base di tutta la manifestazione, partirà un corteo che depositerà una corona al Sacrario dei Caduti.

La cerimonia precederà il via alle Camminate ludico-motorie previsto per le 8,30 con 4 percorsi a disposizione; uno Mini di soli 3 km, quindi un tracciato di 11 km, uno più lungo di 17,7 km e poi quello di 21 km, fino al Cippo di Monte Sole, tutti all’interno del Parco di Monte Sole.

Riferimento per le iscrizioni, già aperte, è Loris Venturi (Tel/Fax 051.796117 ore 20-22 - mobile 348.3109680 - mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ), pronto ad accogliere gli oltre 2000 partecipanti previsti, con presenze consolidate anche da fuori Regione.

Al suo fianco il Comitato Regionale per le Onoranze ai Caduti di Marzabotto, l’Ente Parco Storico di Monte Sole e l’ACSI (Associazione Centri Sportivi Italiani) in questa iniziativa che ha ricevuto il Patrocinio della Regione E.Romagna e dei Comuni di Marzabotto, Monzuno, Grizzana Morandi e Bologna.

Ai partecipanti alla Camminata, che è anche importante appuntamento del 2° Walking Challenge “Per non dimenticare”, andrà una maglietta commemorativa, la 9^ della serie: attivate anche alcune convenzioni, come per il pranzo con la trattoria Osteria Lo Scalo o per il pernottamento presso l’Hotel Misa. Il programma completo e la brochure della manifestazione al link http://www.claudiobernagozzi.net/1/upload/14_giugno2015_marzabotto.pdf

Il ricavato dell'iniziativa andrà a favore dell'Associazione dei Familiari delle vittime della strage alla Stazione di Bologna del 2 Agosto 1980.