È cominciato il conto alla rovescia per la 42^ edizione della Montefortiana che prenderà il via questo fine settimana sulle colline dell’est veronese. Monteforte d’Alpone si prepara così ad accogliere i tantissimi podisti professionisti e amatori che giungono nel paese per prendere parte a questo appuntamento ormai imperdibile organizzato dal GSD Valdalpone De Megni e famoso proprio per l’ospitalità riservata a tutti.
A qualche giorno dalla partenza i numeri parlano chiaro sulla considerazione della corsa a livello nazionale: le tre corse competitive hanno chiuso le iscrizioni a raggiungimento del numero massimo di partecipanti. Saranno infatti 500 i runners che si sfideranno sul percorso dell’Ecorun Collis di 26 km con +900 mt di dislivello, mentre 700 è il numero dei partecipanti all’ormai tradizionale Ecomaratona Clivus di 44 km con 1.900mt in salita. La Maratonina Falconeri si conferma sempre come must con 1.000 podisti pronti al via.
Montefortiana non è solo corse competitive: la domenica infatti è dedicata al Trofeo Sant’Antonio Abate, la marcia non competitiva che raccoglie partecipanti e appassionati da tutta Italia sui tre percorsi di 9, 14 e 20 km con i tradizionali e sostanziosi ristori. Questo è l’evento che raccoglie il gran numero di partecipanti: sono già oltre 13.000 i pettorali venduti, anche se il numero è destinato a salire proprio negli ultimi giorni. In esaurimento i pettorali a quota intera che danno diritto al pacco gara alimentare e alla maglietta tecnica a manica lunga (al costo di € 10 fino a sabato e € 12 la domenica mattina), mentre quelli a quota ridotta saranno disponibili fino alla partenza al costo di € 2,50.
Anche il sabato sarà frequentatissimo con 2.300 bambini che parteciperanno alla marcia Per il sorriso dei bimbi e 200persone per la Passi nel tempo, la camminata tra i luoghi simbolo del territorio.
Montefortiana accoglie i suoi podisti già dal venerdì sera con la 14a Conferenza ScienzaSaluteSocietà presso la Cantina di Monteforte d’Alpone (Via XX settembre, 24). Quest’anno il titolo è “Farmaci, doping, sport e salute globale”, un tema sempre molto attuale e che merita un approfondimento.
E la domenica pomeriggio tutti i partecipanti della Montefortiana potranno tifare BluVolley presentando il pettorale, ottenendo così uno sconto del 20% sull’acquisto di un biglietto intero, su ogni ordine di posto, per la partita di Campionato Superlega di serie A di pallavolo tra Calzedonia Verona e Revivre Milano, alle ore 18 presso AGSM FORUM (palazzetto dello sport) di Verona.
Tutte le altre informazioni sono disponibili nel sito www.montefortiana.org. È possibile iscriversi presso il GSD Valdalpone De Megni, telefonando allo 045.9586408, mandando un fax 045.7612003, oppure chiamando Pressi allo 349.0854525 o Pasetto allo 338.2663474, o scrivendo una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .