You are now being logged in using your Facebook credentials

Il viaggio di Daniele Cesconetto, chiamato Joy Club 6060, arriva oggi – 21 gennaio - alla Maratona numero 14 e ha sempre più compagni di viaggio, tanto che arriva il terzo tapis roulant.

Per aiutare la raccolta fondi a favore dell'associazione Via di Natale ONLUS di Aviano (Pordenone), accanto al tapis roulant utilizzato da Daniele ne è posizionato un altro a disposizione di chiunque voglia accompagnare il tentativo di Guinness, per una sessione di 30 minuti, a passo libero. 

Moltissime persone hanno già corso o camminato con l'ultrarunner dall'inizio di Joy Club 6060, l'8 gennaio scorso.

E le richieste di essere protagonisti di Joy Club 6060, per una mezz'ora o per una Maratona intera, continuano ad aumentare, tanto che il tapis per i compagni di corsa di Daniele è già sold out fino al 6 febbraio.

E così, il centro sportivo Joy Club, dove si sta svolgendo l'avventura, ha deciso di organizzare, da domani domenica 22 gennaio, un altro tapis roulant, dedicato principalmente ai Gruppi di runner, ma che naturalmente potrà essere prenotato anche da corridori singoli.

Per Gruppo si intende una compagnia di almeno 5 runner, corrispondenti dunque a 2 ore e mezzo di una Maratona di Joy Club 6060, per un'offerta minima cumulativa pari a 50 euro.

E i primi a prenotare il nuovo tapis sono stati i ragazzi della squadra podistica Nervesa Runners, che correranno domani.

I posti per il nuovo tapis roulant sono prenotabili direttamente chiamando il Joy Club, al numero 0438 411610, duranti i normali orari di apertura del centro sportivo.

Naturalmente, è confermata la consueta offerta minima di 10 euro per runner singoli. 

Le offerte sono interamente destinate alle attività della Via di Natale ONLUS.

Il vero traguardo non è quello sportivo

L'obiettivo reale di Joy Club 6060 non è il record, ma raccogliere fondi per le attività dell'Associazione Via di Natale ONLUS, che assiste i malati in cura presso il Centro di Riferimento Oncologico (CRO) di Aviano (Pordenone) e i loro familiari.

Questo è il traguardo reale, se il record arriverà sarà una soddisfazione sportiva in più. 

La Via di Natale

L’Associazione Via di Natale ONLUS opera nei seguenti ambiti:

 Assistenza con una presenza sanitaria qualificata per le cure palliative caratterizza Hospice Via di Natale. Ospitalitàdei pazienti che sono seguiti dal punto vista sanitario al Centro Riferimento Oncologico o ai familiari dei pazienti ricoverati. Formazione degli operatori palliativisti, gestione dei tirocini e/o stage. Ricerca con l’erogazione di borse di studio per medici dell’Istituto Mario Negri di Milano. Gruppo A.M.A. "aver cura della famiglia che cura"Divulgazione della cultura delle cure palliative, della prevenzione e promozione della salute attraverso le conferenze, gli incontri con la cittadinanza.