You are now being logged in using your Facebook credentials

Da alcune ore Daniele Cesconetto ha concluso la Maratona su tapis roulant numero 62 in altrettanti giorni dall'8 gennaio scorso, per raccogliere fondi per la Via di Natale ONLUS di Aviano (PN).

 

Il 10 marzo 2017, alle ore 18 e 25, il viaggio chiamato Joy Club 6060 è finito davvero.

 

Con la prova di oggi, la "strada" complessiva corsa da Daniele Cesconetto è arrivata a 2.616 chilometri e 09 metri e la raccolta fondi per la Via di Natale di Aviano ha toccato la somma di 31.440 euro.

 

Il record del mondo di questa particolare forma di corsa: "Most Marathons run on consecutive days on a treadmill", è arrivato, secondo il regolamento assegnato dalla Guinness World Record a Joy Club 6060, per la prima volta il 1° marzo 2017, con la Maratona numero 53, ed è stato prolungato da Daniele Cesconetto fino ad oggi, con la numero 62. Una soddisfazione sportiva in più. 

 

Oggi alle spalle di Daniele c'era la scritta Save the date: 16/06/2017, data del prossimo viaggio, tra corsa e solidarietà, che Daniele Cesconetto e lo staff del Joy Club hanno in programma e che verrà pian piano svelato a partire da domani mattina sulla pagina Facebook di Daniele (@DanieleCescoCesconetto).

 

Fino all'Oceano Atlantico a bordo tapis

 

Daniele ha raccontato ogni tappa di questo viaggio sulla sua pagina Facebook (@DanieleCescoCesconetto), che ha superato la soglia dei 4mila like, con foto, video, l'aggiornamento della raccolta fondi per la Via di Natale e un pensiero dei pazienti del CRO di Aviano, raccolti nel libro "Continueranno a fiorire stagioni". 

 

E Daniele ha calcolato sulla cartina geografica l'ideale meta raggiunta, chilometro dopo chilometro, nell'ipotetico tragitto tra il Joy Club di San Vendemiano e il Portogallo. 

 

Con la Maratona numero 62 Joy Club 6060 è arrivato sulla costa portoghese, davanti all'Oceano Atlantico. Poi non c'era più spazio per correre.

 

L'ultimo post del diario di Joy Club 6060 di Daniele è il seguente, con un omaggio ad Alessandro Del Piero, punto di riferimento sportivo di Daniele Cesconetto:

"10 marzo 2017 - Maratona n.62
 10 come il numero del Capitano #ADP
 62 come 6+2=8
 ... i conti tornano!!!

 

Caro Diario,
oggi ti volevo raccontare la storia di una tribù che è tutt'altro che in via d'estinzione. Questi sono gli abitanti del mondo della Solidarietà. Sono quelli che si rimboccano le maniche e, ognuno a suo modo fa quello che è nelle sue possibilità per rendere migliore la vita di chi è stato più sfortunato. Anche piccoli gesti ma di estrema importanza in un mondo che va a rotoli. Questo popolo, giorno dopo giorno, passo dopo passo, ha scritto 62 pagine di un libro incancellabile nella mia anima. Un libro fatto di storie che si sono intersecate minuto dopo minuto, giorno dopo giorno. Amicizie ritrovate dopo decenni e ricordi sepolti da tempo che sono riaffiorati. Km dopo km, è stato un susseguirsi di aiuti concreti arrivati da una miriade di località abbracciando circa 1.000 persone dal cuore grande.
Caro Diario, queste righe sono il mio ringraziamento per tutti coloro che hanno reso possibile questo sogno quantificabile in 31.440€ totalmente devoluti alla #ViaDiNatale di Aviano (Pn).

 

(Non c'è nessun errore di battitura e gli eventi sono tutti realmente accaduti.
E con questa, il sipario su #JoyClub6060 si può chiudere).

"È sempre meglio creare qualcosa ed essere criticati ... che non creare nulla e criticare".

 

Il vero traguardo non è quello sportivo

 

L'obiettivo reale di Joy Club 6060 non è il record, ma raccogliere fondi per le attività dell'Associazione Via di Natale ONLUS, che assiste i malati in cura presso il Centro di Riferimento Oncologico (CRO) di Aviano (Pordenone) e i loro familiari.

 

La Via di Natale

 

L’Associazione via di Natale ONLUS opera nei seguenti ambiti:

Assistenza conuna presenza sanitaria qualificata per le cure palliative caratterizza Hospice Via di Natale. Ospitalità dei pazienti che sono seguiti dal punto vista sanitario al Centro Riferimento Oncologico o ai familiari dei pazienti ricoverati.Formazione degli operatori palliativisti, gestione dei tirocini e/o stage.Ricerca con l’erogazione di borse di studio per medici dell’Istituto Mario Negri di Milano. Gruppo A.M.A. "aver cura della famiglia che cura"Divulgazione della cultura delle cure palliative, della prevenzione e promozione della salute attraverso le conferenze, gli incontri con la cittadinanza.