C’è molta attesa per un evento che ritorna: La Ponale, la corsa in montagna allestita da Trentino Eventi A.S.D. sui sentieri che da Riva del Garda conducono prima a Pregasina e poi in Val di Ledro, ritorna martedì 25 aprile.
Già oltre 300 gli iscritti a questa gara Fidal iscritta nel calendario internazionale.
Sarà un mix di storia, fascino e panorami mozzafiato offerti da un percorso per certi versi unico al mondo, fatto di gallerie, tornanti, terrazze panoramiche e tratti immersi in un pacifico e rinfrescante bosco.
Il 14 luglio 2004, esattamente 157 anni dopo il rilascio della concessione edilizia a Giacomo Cis, ideatore e progettista della strada che collegava Riva del Garda con la Val di Ledro, l’ex strada del Ponale è stata riaperta sotto forma di sentiero ai pedoni ed alle biciclette.
Si spalancarono così le porte ad un itinerario, a piedi e/o in mountain bike, che, quanto a bellezza paesaggistica e a spettacolarità delle strade, rimane praticamente imbattuto in Europa. Una vera e propria Mecca per il podista e/o bikers, visitata da sportivi delle più disparate nazionalità in ogni periodo dell’anno, anche quando in alto è ancora presente la neve.
La ristrutturazione del “Sentiero Giacomo Cis” è costata anni di lavoro e consegna ora agli escursionisti uno sterrato largo più o meno due metri a picco sul lago con scorci mozzafiato sull’alto Garda, trasformandosi poi in una strada asfaltata chiusa al traffico fino all’abitato di Pregasina, raggiunto dopo il transito su una serie di pazienti tornanti.
La partenza è prevista per le ore 09.30 da Riva del Garda in Piazza 3 Novembre.
Per informazioni www.laponalerunning.it