You are now being logged in using your Facebook credentials

Una corsa a tappe e a staffetta all’insegna della solidarietà per sostenere Casa Sollievo Bimbi. È il dono che, per il secondo anno consecutivo, le associazioni Davide il Drago e Con i piccoliangeli fanno a Vidas (associazione che da 35 anni assiste gratuitamente i malati terminali) a sostegno del progetto pediatrico e della costruzione di Casa Sollievo Bimbi, avviata lo scorso autunno. L’anno scorso il progetto pediatrico Vidas, attivo da due anni con un’équipe dedicata al domicilio e che si completerà quando, a fine 2018, terminerà la realizzazione di Casa Sollievo Bimbi, è stato scelto come beneficiario dell’iniziativa Cartoline in bicicletta. Quest’anno sarà un maxi puzzle di 3mila tasselli a ‘viaggiare’ lungo la penisola al seguito di una gioiosa staffetta di solidarietà da Chiari a Assisi.

 

La partenza della è fissata per il 14 settembre alle 9 (con ritrovo alle 8) dal Parco Villa Mazzotti a Chiari (viale Mazzini 35). 

 

A correre 6 podisti,  più un ciclista e due accompagnatori con furgoncini, per un totale di 9 persone, che si passeranno, ogni tre chilometri, la fiaccola, percorrendo un totale di circa 150 chilometri al giorno, 25-30 a testa, dalle 6 del mattino alle 9 di sera.
L’arrivo ad Assisi è previsto per la domenica mattina: i podisti ed altri amici legati alle associazioni si muoveranno alla volta della Porziuncola per la messa delle 11.30 dove il puzzle verrà benedetto, a conclusione della corsa e del progetto 1PuzzlexVidas.

 

Le altre due tappe intermedie sono previste a Settepolesini, frazione di Bondeno (Ferrara) e Rimini.

 

A questi link è possibile visualizzare il percorso della fiaccola nei tre giorni della staffetta:

https://connect.garmin.com/modern/course/15835107#.WaBNtWRNuMg.email

https://connect.garmin.com/modern/course/15835491#.WaBQwxvMTis.email

https://connect.garmin.com/modern/course/15835590#.WaBRmsSPbRs.email   

 

Chi volesse aggregarsi alla corsa, singolo o gruppo, e accompagnare la fiaccola può scrivere a  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .