Manca poco alla chiusura delle iscrizioni per le due gare di ULTRAMARATONA.
La 6 ore e la 12 ore ospiteranno entrambe il Campionato Italiano IUTA, in prova unica della specialità (su pista).
La 6 ore partirà alle 13:30 di sabato pomeriggio 23 settembre e terminerà alle ore 19:30.
La 12 ore invece partirà alle 21:30 di sabato sera 23 settembre e terminerà Domenica mattina alle ore 9:30.
Molto nutrita la partecipazione degli Ultramaratoneti, con record di iscritti di tutti i tempi già battuto ed il tetto di 100 già superato. La 12 ore sta completando il numero dei 70 posti disponibili e la 6 ore sta per raggiungere i 40 iscritti …. ma le iscrizioni non sono ancora terminate.
Vediamo ora i possibili pretendenti ad indossare le 4 maglie di Campione Italiano IUTA assoluti in palio.
Nella 6 ore maschile, citiamo Cristian Re del GP Talamona che nel 2015 percorse 80,821 km e poi Paolo Deavi dell’Atletica Valle di Cembra che ha al suo attivo 79,827 km realizzati nel 2016.
Nella 6 ore femminile, i favori del pronostico sembrano andare su Elena Di Vittorio (ASD F70 Freesport), che può vantare un personale di 66,692 km di quest’anno, ma Valentina Spano (ASD Track & Field Master Gross) non starà certamente a guardare.
Nella 12 ore femminile, la favorita è sicuramente Elena Fabiani della Woman Triathlon Italia ASD (112 km quest’anno), vincitrice di tutte le tre gare corse negli ultimi tre mesi: un ruolino di marcia interessante. A contenderle la vittoria ci penseranno Daniela De Stefano della Asd Corricastrovillari, Aurelia Rocchi della ASD Villa De Sanctis e Valeria Empoli della Bergamo Stars Atletica.
Concludiamo con la 12 ore maschile, che vede al via ben atleti che hanno vestito la maglia azzurra, come Gastone Barichello, Nerino Paoletti, Antonio Tallarita e Vito Intini. Per loro non sarà vita “facile”, per la presenza di Andrea Guiducci, Marco Ghilardelli e del veronese Roberto Campostrini. Gli atleti della 12 ore correranno soprattutto con il buio e quindi vedremo dei “fuochi d’artificio”.