Sarà ancora Milano, come lo scorso anno, a dare il via al tour della corsa alle 5.30 del mattino inventata da Sergio Bezzanti e Sabrina Severi. In questo Link la mia intervista a Sergio all’indomani dell’edizione 2012 a Milano
L’edizione 2013, e lo si vede già dal titolo, nasce con una grande novità perchè sarà la nota marca sportiva a dare il nome all’evento mentre la parola RUN è stata tolta dal logo per ribadire, ci tiene a sottolineare Sergio Bezzanti, il messaggio “di godersi l’alba nella città silenziosa senza alcuna fretta”. Rispetto alle scorse edizioni inoltre non ci saranno i pettorali e sarà la sola t-shirt ufficiale indossata, la testimonianza della condivisione dell’evento all’insegna dello slogan ‘5.30 makes you happy’.
Questo il calendario del Brooks 5.30 Tour 2013:
- Milano venerdì 24 maggio (via Dante, Milano)
- Torino venerdì 31 maggio (Piazza Castello);
- Modena venerdì 7 giugno (Parco Novi Sad);
- Bologna venerdì 14 giugno (Piazza del Baraccano);
- Venezia venerdì 27 giugno (Fondamenta Le Zattere).
A Milano, alle 9,00, si terrà poi l’edizione speciale presso il carcere di San Vittore dove si correrà la seconda edizione della Brooks 5.30 per i ragazzi della sezione penale.
Per quanto riguarda i percorsi delle manifestazioni, sono previste variazioni a Milano, dove sarà leggermente modificato per permettere una partenza più agevole alle centinaia di partecipanti e a Venezia con un nuovo, splendido percorso, ora al vaglio della Municipalità.
L’iscrizione per ogni “tappa” del tour costa 10 euro e da’ diritto alla t-shirt personalizzata con il logo della manifestazione, all’abbondante ristoro di ciliegie di Vignola e Parmigiano Reggiano (a Modena e Bologna), al passaporto 5.30, allo sticker 5.30, al download della rivista realizzata dopo ogni evento, al download gratuito delle immagini. Le iscrizioni si effettuano online dal sito www.run530.it (pagamento tramite il circuito PayPal).
Ultima segnalazione: le iscrizioni (dal sito www.run530.it) si sono aperte venerdì 15 febbraio per tutte le località a eccezione di Venezia e in poche ore, solo a Milano, si sono iscritte 200 persone. Per l’appuntamento lagunare le iscrizioni apriranno fra qualche settimana.
L’edizione 2013, e lo si vede già dal titolo, nasce con una grande novità perchè sarà la nota marca sportiva a dare il nome all’evento mentre la parola RUN è stata tolta dal logo per ribadire, ci tiene a sottolineare Sergio Bezzanti, il messaggio “di godersi l’alba nella città silenziosa senza alcuna fretta”. Rispetto alle scorse edizioni inoltre non ci saranno i pettorali e sarà la sola t-shirt ufficiale indossata, la testimonianza della condivisione dell’evento all’insegna dello slogan ‘5.30 makes you happy’.
Questo il calendario del Brooks 5.30 Tour 2013:
- Milano venerdì 24 maggio (via Dante, Milano)
- Torino venerdì 31 maggio (Piazza Castello);
- Modena venerdì 7 giugno (Parco Novi Sad);
- Bologna venerdì 14 giugno (Piazza del Baraccano);
- Venezia venerdì 27 giugno (Fondamenta Le Zattere).
A Milano, alle 9,00, si terrà poi l’edizione speciale presso il carcere di San Vittore dove si correrà la seconda edizione della Brooks 5.30 per i ragazzi della sezione penale.
Per quanto riguarda i percorsi delle manifestazioni, sono previste variazioni a Milano, dove sarà leggermente modificato per permettere una partenza più agevole alle centinaia di partecipanti e a Venezia con un nuovo, splendido percorso, ora al vaglio della Municipalità.
L’iscrizione per ogni “tappa” del tour costa 10 euro e da’ diritto alla t-shirt personalizzata con il logo della manifestazione, all’abbondante ristoro di ciliegie di Vignola e Parmigiano Reggiano (a Modena e Bologna), al passaporto 5.30, allo sticker 5.30, al download della rivista realizzata dopo ogni evento, al download gratuito delle immagini. Le iscrizioni si effettuano online dal sito www.run530.it (pagamento tramite il circuito PayPal).
Ultima segnalazione: le iscrizioni (dal sito www.run530.it) si sono aperte venerdì 15 febbraio per tutte le località a eccezione di Venezia e in poche ore, solo a Milano, si sono iscritte 200 persone. Per l’appuntamento lagunare le iscrizioni apriranno fra qualche settimana.