You are now being logged in using your Facebook credentials
Manca ormai poco più di un mese al campionato mondiale lunghe distanze che si terrà il prossimo 3 Agosto a Szlarska Poreba, Polonia e la preparazione dei nostri azzurri prevede la partecipazione alla Brixen Marathon del 29 Giugno.
Una vera e propria maratona in montagna, da correre singolarmente o a staffetta, giunta alla quarta edizione, che rappresenterà un allenamento ottimale per la distanza e per la difficoltà del percorso, si parte infatti da Bressanone (alt. 560 slm) e si arriva alla Plose, per un dislivello complessivo di 2340 metri.
In realtà ai nostri azzurri è stato chiesto un test di efficienza che prevede una distanza lievemente inferiore, infatti si dovrebbero fermare al km 33,7, in corrispondenza del terzo cambio della staffetta, poco sopra i 2000 metri di altitudine.
 
Ecco i nomi degli azzurri convocati:
Emanuele Manzi, Tommaso Vaccina, Rolando Piana, Fabio Ruga, Andrea Regazzoni, Massimiliano Zanaboni.
 
Tra questi entro breve tempo verranno selezionati i tre che faranno parte della spedizione, alla quale si aggiungeranno Marco De Gasperi ( inserito d’ufficio) e Taddei Pivk, in quanto campione italiano uscente.
 
Il test, come richiesto dalla federazione, prevede la percorrenza di una distanza inferiore, tuttavia non è da escludere che alcuni di loro vogliano terminare la gara.
 
Il campionato di corsa in montagna di lunga distanza si correrà a Szlarska Poreba, in Polonia ma sul confine con la Repubblica Ceca, infatti buona parte della gara si svolgerà sul crinale di confine tra i due stati, sono oltre 4000 metri di dislivello complessivo distribuiti su 44 chilometri.
 
Il clima a Bressanone sembra favorire la massima regolarità della gara, infatti dopo la copiosa nevicata di domenica notte il tempo volge al bello e le previsioni per sabato vedono temperature sino a 26°. Il percorso attualmente presenta ancora qualche tratto coperto da neve ma sarà sostanzialmente pulito il giorno della gara.  
 
Soddisfazione da parte del comitato organizzatore nelle persone di Christian Joker, direttore di gara e Werner Zanotti ,dell’APT di Bressanone il quale rileva” siamo onorati e orgogliosi della scelta della federazione verso la nostra gara, troveranno la massima assistenza e le migliori condizioni affinchè questo allenamento rappresenti un test ideale in prospettiva del campionato del mondo, per il quale facciamo sin d’ora i nostri migliori auguri. Siamo inoltre felici della massiccia adesione dei runner, registriamo infatti un aumento del 20% di iscrizioni rispetto al 2012, a testimonianza del nostro buon lavoro che viene ogni anno sempre più apprezzato dai partecipanti”