You are now being logged in using your Facebook credentials
Manca davvero poco alla 11a CORRIPAVIA, corsa podistica competitiva sulla distanza di mezza maratona (21,097km) che si terrà domenica 6 ottobre con partenza alle 9.30 dal Castello Visconteo. Organizzata come consueto dall'Asd Atletica 100 Torri in collaborazione con Asd Paviathletics nell'ambito dell'Associazione Corripavia e con il patrocinio del Comune di Pavia - Assessorato allo Sport -, della Provincia di Pavia e della Regione Lombardia sarà come sempre un grande evento per la città di Pavia. Nelle quattro competizioni previste (21,097km – 10km competitiva, 10km non competitiva – Happy Meal Family Run 2,5km) si contano ad oggi più di 3000 presenze, di cui 1000 alla competitiva Half Marathon ed oltre un migliaio per il Trofeo Scuole.
Abbiamo voluto così sentire Franco Corona Presidente dell’Atletica 100 Torri per fare il punto della situazione a due giorni dal via.
 In cosa è cambiata e in cosa è rimasta uguale la Corripavia rispetto a 11 anni fa?
“In 11 edizioni la Corripavia è cresciuta soprattutto con l’inserimento dal 2009 della Happy Meal Family Run ed il relativo Trofeo Mini Corripavia Scuole, mentre è rimasto il fascino di un percorso della Mezza nel nostro magnifico Centro Storico. Per il futuro e già dalla prossima edizione occorrerà ripensare alla location, al percorso e alla assoluta necessità di coinvolgere in modo più continuativo ed organico altre forze: ormai l’evento è troppo grosso anche per le robuste spalle della Atletica 100 Torri”.
 Cosa significa la Corripavia per la città di Pavia?
“E’ un appuntamento ormai classico per chi vuole fare sport, per gli amatori/agonisti e per quelli che si avvicinano per la prima volta. C’è stato anche l’effetto positivo di molti pavesi che ci sono cimentati nella non competitiva di allora 11 km e poi sono passati alla mezza. E’ invece una giornata un po’ fastidiosa per tutti i “sedentari” a cui chiudiamo il traffico. Ce ne scusiamo e chiediamo pazienza e comprensione”.
 L’unione con la Canoe Marathon ha portato il progetto Pavia in Maratona? Cosa si potrà costruire di ancora migliore nel futuro?
“L’unione tra lo sport di terra d’eccellenza come  la corsa e quello d’acqua (canoa e canottaggio) è lo specchio della nostra città, che nasce attorno al Ticino e quindi è un fatto importante da potenziare con altre associazioni e con il Comune. Per il futuro a me piacerebbe un triathlon: corsa, Canoa, MTB”
 Tre motivazioni per venire domenica a correre la Family Run con i bambini o la 10k non competitiva…
“Fare una sana corsa/passeggiata in compagnia di tanti amici,  partecipare ad un evento cittadino importante, avere una bella medaglia ricordo e pacco Riso Scotti e scalda collo (per competitivi e non) .
Per ogni info:www.corripavia.it