You are now being logged in using your Facebook credentials

Con la prova di Traversara di Bagnacavallo (RA), corsa domenica 12 gennaio, si è concluso il Trittico d’Inverno 2013-2014, manifestazione che nel giro di soli 13 giorni ha visto i maratoneti impegnati in 3 prove.

Si è cominciato l’ultimo giorno dell’anno con la Maratona di San Silvestro a Calderara di Reno (BO), con 262 classificati e vittorie per Edo Pizzi e Loretta Giarda, per proseguire con la Maratona di Crevalcore (BO) del 6 gennaio, dove i 265 hanno salutato le vittorie di Francesco Milella e Barbara Cimarrusti, per chiudere appunto con i 48 km, molti di sterrato, dell’Ecomaratona del Lamone che ha visto 167 Atleti tagliare il traguardo con le vittorie di Paolo Massarenti e Lisa Borzani.

Tra i 694 partecipanti totali ben 50 alla fine hanno portato a termine tutte e tre le prove, condizione base per poter entrare in Classifica.

Alla fine la graduatoria Femminile ha visto imporsi la toscana Luisa Betti (ASD Silvano Fedi) che con 2°, un 5° ed un 2° posto ha relegato in seconda posizione la crevalcorese Ilaria Marchesi (Atl.Scandiano) autrice di un 3°, un 6° ed un 4° posto; terza Maria Ilaria Fossati (Road Runner Club Milano) grazie ad un 4°, un 7° ed un 3° posto, ad 1 solo punto dalla Marchesi.

 

Tra gli uomini vittoria finale per Federico Borlenghi (Marathon Cremona) autore di un 20°, un 29° ed un buon 7° posto; alle sue spalle Andrea Paganelli (GS Lamone Russi) con un 27°, un 40° ed un 24° piazzamento, mentre sul terzo gradino del podio è salito Pietro Ruggero di Iorio (Marciatori Desio) grazie ad un 44°, un 93° ed un 32° posto.

La consegna dei Diplomi, nella bella atmosfera del dopo gara e soprattutto dopo l’ottimo pasta party allestito da Enrico Vedilei ed i suoi collaboratori, ha concluso un Trittico che continua a dare soddisfazioni sia agli Atleti che agli Organizzatori come appunto Enrico, Gianfranco Gozzi e la coppia di UltraMaratoneti crevalcoresi Accorsi e Barchetti. 

Appuntamento a Calderara il 31 dicembre 2014.