A Nove (Vi) L'Atletica Città di Padova si è laureata società Campione d'Italia di staffetta di corsa campestre (2+3+4+4,5 km) mentre nel settore femminile si è imposta il Cus Pro Patria Milano.
L'Atletica Città di Genova che ha schierato Vitaliy Maslovavatyy, Gabriele Noaro, Marco Pettenazzo e Nicola Sorgato ha percorso i 13,5 km in 42'08", al secondo posto si è piazzata L'AS La Fratellanza 1874 in 42'22" ed al terzo posto il Cus Torino in 42'31".
Nel Settore femminile il Cus Pro Patria Milano (Nicole Svetlana Reina, Fabiola Conti, Maria Cristina Roscalla e Elisa Cova) hanno vinto con il tempo di 49'00" alle loro spalle si sono piazzate L'Atletica Mogliano in 49'54" e la Bracco Atletica in 50'05".
I migliori frazionisti sono stati:
2 km Allievi: Yohanes Chiappinelli (Montepaschi Uisp Atl. Siena) 5'47"
3 km Juniores M: Omar Guerniche (CS S.Rocchino) 8'57"
4 km Junior o Promesse M: Eyob Ghebrehiwet Faniel (Atletica Brugnera) 12'24
4,5 km Seniores M: Andrea Tagnese (Cus Torino) 14'08"
2 km Allieve: Nicole Svetlana Reina (Cus Pro Patria Milano) 6'34"
3 km Juniores F: Debora Varrone (Bracco Atletica) 10'35"
4 km Junior o Promesse F: Sonia Ruffini (Atletica Livorno) 14'43"
4,5 km Seniores F: Sara Galimberti (Bracco Atletica) 16'14"
Classifica Maschile (2+3+4+4,5 km):
1) Atletica Città di Padova 42'08"
2) AS La Fratellanza 1874 42'22"
3) CUS Torino 42'31"
4) Atletica Livorno 42'43"
5) ANA Atl. Feltre 42'49"
6) Trieste Atletica 43'02"
7) CS S.Rocchino 43'15"
8) Atletica Brugnera 43'30"
Classifica Femminile (2+3+4+4,5 km):
1) CUS Pro Patria Milano 49'00"
2) Atletica Mogliano 49'54"
3) Bracco Atletica 50'05"
4) Atl. Vicentina 51'13"
5) Atletica Brugnera 51'37"
6) Atletica Livorno 51'57"
7) ACSI Italia Atletica 52'02"
8) PBM Bovisio Masciago 53'44"
L'Atletica Città di Genova che ha schierato Vitaliy Maslovavatyy, Gabriele Noaro, Marco Pettenazzo e Nicola Sorgato ha percorso i 13,5 km in 42'08", al secondo posto si è piazzata L'AS La Fratellanza 1874 in 42'22" ed al terzo posto il Cus Torino in 42'31".
Nel Settore femminile il Cus Pro Patria Milano (Nicole Svetlana Reina, Fabiola Conti, Maria Cristina Roscalla e Elisa Cova) hanno vinto con il tempo di 49'00" alle loro spalle si sono piazzate L'Atletica Mogliano in 49'54" e la Bracco Atletica in 50'05".
I migliori frazionisti sono stati:
2 km Allievi: Yohanes Chiappinelli (Montepaschi Uisp Atl. Siena) 5'47"
3 km Juniores M: Omar Guerniche (CS S.Rocchino) 8'57"
4 km Junior o Promesse M: Eyob Ghebrehiwet Faniel (Atletica Brugnera) 12'24
4,5 km Seniores M: Andrea Tagnese (Cus Torino) 14'08"
2 km Allieve: Nicole Svetlana Reina (Cus Pro Patria Milano) 6'34"
3 km Juniores F: Debora Varrone (Bracco Atletica) 10'35"
4 km Junior o Promesse F: Sonia Ruffini (Atletica Livorno) 14'43"
4,5 km Seniores F: Sara Galimberti (Bracco Atletica) 16'14"
Classifica Maschile (2+3+4+4,5 km):
1) Atletica Città di Padova 42'08"
2) AS La Fratellanza 1874 42'22"
3) CUS Torino 42'31"
4) Atletica Livorno 42'43"
5) ANA Atl. Feltre 42'49"
6) Trieste Atletica 43'02"
7) CS S.Rocchino 43'15"
8) Atletica Brugnera 43'30"
Classifica Femminile (2+3+4+4,5 km):
1) CUS Pro Patria Milano 49'00"
2) Atletica Mogliano 49'54"
3) Bracco Atletica 50'05"
4) Atl. Vicentina 51'13"
5) Atletica Brugnera 51'37"
6) Atletica Livorno 51'57"
7) ACSI Italia Atletica 52'02"
8) PBM Bovisio Masciago 53'44"