La mattina del 16 marzo la vicecampionessa del mondo di maratona sarà al via della XXIV MezzaMaratona di Lisbona (IAAF Gold Label Road Race).
L'alessandrina del Runner Team 99 torna sulle strade della capitale portoghese che lo scorso ottobre l'avevano vista trionfare alla Mezza Maratona del Portogallo in 1h09:21 (percorso diverso con start dal Ponte Vasco da Gama), facendone l'unica vincitrice non africana in 14 edizioni di quella manifestazione. L'azzurra, in preparazione per i prossimi Mondiali di maratonina a Copenaghen (Danimarca, 29 marzo), è già alla sua terza uscita stagionale sui 21,097km dopo i successi centrati a febbraio a Santa Margherita (1h12:14) e a Verona dove si è laureata anche tricolore assoluta in 1h09:45.
Tra le avversarie con le quali dovrà misurarsi in questa occasione sono attese le keniane Philes Ongori, argento iridato 2009 della distanza (PB 1h07:38), e Jemima Jelagat (PB 1h08:35), oltre alla francese, campionessa europea di cross, Sophie Duarte e alla portoghese, oro continentale dei 10.000, Ana Dulce Felix (PB 1h08:33).
Al maschile, gli organizzatori annunciano il tentativo di record del mondo da parte di Stephen Kibet, il keniano quinto all'ultima edizione della rassegna iridata a Kavarna (Bulgaria) nel 2012.
In quello stesso anno aveva corso anche la sua Mezza più veloce di sempre, 58:54 a L'Aia.
Una performance che ne ha fatto il settimo atleta all-time, a soli 31 secondi dal record mondiale (58:23) che Zersenay Tadese aveva stabilito proprio a Lisbona nel 2010.
Oltre 40.000 i runners attesi alla partenza e che poi attraverseranno di corsa il suggestivo passaggio sul Ponte del 25 aprile.
L'arrivo è, invece, posizionato di fronte al celebre Monastero dei Geronimiti, uno degli edifici simbolo della città. SEGUE: http://www.fidal.it/content/Straneo-ritorna-a-Lisbona/52801