You are now being logged in using your Facebook credentials
Incredibile: Alex Schwazer campione Europeo 2010 della 20km di marcia!

Sembra una notizia assurda, dopo le note vicende legate al doping che hanno riguardato Schwazer, ma il marciatore altoatesino vince il titolo europeo in seguito alla squalifica del russo Stanislav Emelyanov, oro a Barcellona, il 27 luglio 2010.

Emelyanov, vincitore del titolo continentale in 1h20:10 non ancora ventenne, era successivamente sparito dalle manifestazioni: le gravi anomalie riscontrate nel suo passaporto biologico hanno costretto la federazione russa a squalificarlo per due anni (la squalifica terminerà il prossimo 14 dicembre) e soprattutto a cancellare tutti i suoi risultati e i suoi titoli a partire dal 26 luglio 2010, giorno prima della 20km europea.

Alex Schwazer ottiene dunque l’oro continentale a 4 anni di distanza (la sua squalifica per Epo parte dal 30 luglio 2012): è primo in 1h20:38 davanti al portoghese Joao Vieira (1h20:49), argento, e all’irlandese Robert Heffernan (1h21:00), bronzo. Giorgio Rubino è quarto in 1h22:12.

Lecito chiedersi a questo punto:

Schwazer, qualora avesse vinto questa medaglia sul campo, avrebbe fatto successivamente ricorso al doping, proprio in crisi per le mancate vittorie successive al titolo olimpico?

E’ “moralmente” corretto assegnare una medaglia revocata per doping ad un altro atleta poi coinvolto a sua volta in una storia simile?