Il record italiano dei 3.000 metri Allievi appartiene ancora a Stefano Mei con 8'03"71 ottenuto nel 1980 mentre il record del mondo dei 3.000 metri Allievi è stato realizzato dall'etiope Abreham Cherkos con 7'32"37 nel 2006.
Abbiamo voluto così analizzare i migliori risultati che sono stati ottenuti in questa gara dal 2005 ad oggi, in questo ultimo decennio i migliori sono stati Yemaneberhan Crippa con 8'12"00 e Yohanes Chiappinelli con 8'19"97 entrambi nel 2013, a seguire poi i gemelli Lorenzo e Samuele Dini rispettivamente con 8'23"30 e 8'23"35 corsi nel 2011, subito dopo Mohamed Raphael Tahary con 8'27"60 nel 2005, Pietro Riva con 8'29"43" miglior tempo in Italia nel 2014, Yassine Rachik con 8'31"38 nel 2010, 8'34"01 Marouan Razine con 8'34"01 nel 2008, Ahmed Ouhda con 8'34"68 nel 2014 e Giulio Perpetuo con 8'35"19" nel 2013.
GRADUATORIA ITALIANA 3.000 MT ALLIEVI dal 2005 al 2014:
8'12"00 Yemaneberhan Crippa (1996) 2013
8'19"97 Yohanes Chiappinelli (1997) 2013
8'23"30 Lorenzo Dini (1994) 2011
8'23"35 Samuele Dini (1994) 2011
8'27"60 Mohamed Raphael Tahary (1988) 2005
8'29"43 Pietro Riva (1997) 2014
8'31"38 Yassine Rachik (1993) 2010
8'34"01 Marouan Razine (1991) 2008
8'34"68 Ahmed Ouhda (1997) 2014
8'35"19 Giulio Perpetuo (1996) 2013
8'36"16 Leonardo Bidogia (1992) 2009
8'36"72 Marco Salvi (1992) 2009
8'37"86 Mohad Abdikadar Sheik Ali (1993) 2010
8'38"94 Michele Fontana (1991) 2008
8'38"95 Michele Cacaci (1993) 2010
8'39"20 Lorenzo Menculini (1990) 2007
8'39"53 Giovanni Fortini (1989) 2006
8'40"46 Federico Viviani (1991) 2008
8'41"02 Simone Bernardi (1997) 2014
8'41"05 Miki Campanella (1992) 2009
8'41"10 Soufian Rakik (1989) 2006
8'41"21 Nadir Cavagna (1995) 2012
8'41"38 Davide Baneschi (1989) 2006
8'41"48 Davide Ragusa (1989) 2006
8'41"49 Matteo Mantovani (1991) 2008
8'41"53 Orlando Castellano (1997) 2014
8'42"78 Riccardo Usai (1997) 2014
8'43"31 Ahmed El Mazoury (1990) 2007
8'43"5 Sergiy Polikarpenko (1997) 2014
8'43"90 Dario De Caro (1997) 2014
8'43"96 Italo Quazzola (1994) 2011
8'44"39 Marco Caccamo (1992) 2009
8'44"47 Riccardo Donè (1995) 2011
8'44"50 Mattia Scalas (1993) 2010
8'44"90 Mario Scapini (1989) 2006
Abbiamo voluto così analizzare i migliori risultati che sono stati ottenuti in questa gara dal 2005 ad oggi, in questo ultimo decennio i migliori sono stati Yemaneberhan Crippa con 8'12"00 e Yohanes Chiappinelli con 8'19"97 entrambi nel 2013, a seguire poi i gemelli Lorenzo e Samuele Dini rispettivamente con 8'23"30 e 8'23"35 corsi nel 2011, subito dopo Mohamed Raphael Tahary con 8'27"60 nel 2005, Pietro Riva con 8'29"43" miglior tempo in Italia nel 2014, Yassine Rachik con 8'31"38 nel 2010, 8'34"01 Marouan Razine con 8'34"01 nel 2008, Ahmed Ouhda con 8'34"68 nel 2014 e Giulio Perpetuo con 8'35"19" nel 2013.
GRADUATORIA ITALIANA 3.000 MT ALLIEVI dal 2005 al 2014:
8'12"00 Yemaneberhan Crippa (1996) 2013
8'19"97 Yohanes Chiappinelli (1997) 2013
8'23"30 Lorenzo Dini (1994) 2011
8'23"35 Samuele Dini (1994) 2011
8'27"60 Mohamed Raphael Tahary (1988) 2005
8'29"43 Pietro Riva (1997) 2014
8'31"38 Yassine Rachik (1993) 2010
8'34"01 Marouan Razine (1991) 2008
8'34"68 Ahmed Ouhda (1997) 2014
8'35"19 Giulio Perpetuo (1996) 2013
8'36"16 Leonardo Bidogia (1992) 2009
8'36"72 Marco Salvi (1992) 2009
8'37"86 Mohad Abdikadar Sheik Ali (1993) 2010
8'38"94 Michele Fontana (1991) 2008
8'38"95 Michele Cacaci (1993) 2010
8'39"20 Lorenzo Menculini (1990) 2007
8'39"53 Giovanni Fortini (1989) 2006
8'40"46 Federico Viviani (1991) 2008
8'41"02 Simone Bernardi (1997) 2014
8'41"05 Miki Campanella (1992) 2009
8'41"10 Soufian Rakik (1989) 2006
8'41"21 Nadir Cavagna (1995) 2012
8'41"38 Davide Baneschi (1989) 2006
8'41"48 Davide Ragusa (1989) 2006
8'41"49 Matteo Mantovani (1991) 2008
8'41"53 Orlando Castellano (1997) 2014
8'42"78 Riccardo Usai (1997) 2014
8'43"31 Ahmed El Mazoury (1990) 2007
8'43"5 Sergiy Polikarpenko (1997) 2014
8'43"90 Dario De Caro (1997) 2014
8'43"96 Italo Quazzola (1994) 2011
8'44"39 Marco Caccamo (1992) 2009
8'44"47 Riccardo Donè (1995) 2011
8'44"50 Mattia Scalas (1993) 2010
8'44"90 Mario Scapini (1989) 2006