
Undici anni: tanti ne sono passati dall'ultima partecipazione di Danilo Goffi alla Roma-Ostia, la classica di inizio marzo capace di attirare sempre migliaia e migliaia di runners. Correva l'anno 2004, e il campione nervianese chiudeva in sesta posizione in 1:03'58"; crono migliore -1:02'28", ma posizione di classifica più bassa -ottavo, nel 2003 alla sua prima presenza alla mezza del litorale romano.
"Sono molto contento di tornare a Roma per correre la Roma-Ostia", confida il Campione Italiano in carica di Maratona. "È una gara che mi è sempre piaciuta e che quest'anno avrà una valenza fondamentale nel mio percorso di avvicinamento alla Maratona di Boston: sarà infatti un test molto importante per valutare la mia condizione in funzione dei 42k di aprile, e cercherò di correrla ad un buon ritmo."
Dello stesso avviso Silvio Omodeo, allenatore dell'atleta che veste i colori del brianzolo Monza Marathon Team. "Oggi Danilo non ha ancora raggiunto la forma migliore che avrà invece a Boston", confida al telefono, "ma è perfettamente allineato con la programmazione per arrivare in America nella condizione giusta. Come dimostrano gli ultimi allenamenti, il ragazzo è in crescita: i 5x3000 della scorsa settimana, il lungo corso domenica e gli 8x1000 con recupero di 500 di due giorni fa, ci stanno infatti dando delle sensazioni positive."
Obiettivo in questa mezza maratona è quindi quello di correre insieme agli italiani più quotati, cercando di classificarsi il più possibile vicino ai migliori.
Un ringraziamento particolare all'organizzazione della Roma-Ostia che si è prodigata per accoglierlo e metterlo nelle condizioni migliori per dare il massimo in gara.