Nel pomeriggio di oggi cominciano i Campionati Europei indoor di Praga: prime gare la qualificazione del lancio del peso e del salto in lungo maschile. Subito in gara per l’Italia, rispettivamente, Chiara Rosa e Daniele Secci, due dei 23 atleti convocati.
Spedizione difficile per i nostri colori, con l’aggravante degli infortuni che hanno costretto al forfait quasi tutti gli atleti che potevano aspirare a qualche risultato come Fabrizio Donato e Daniele Greco nel lungo, Marco Fassinotti nell’alto, Federica Del Buono sui 1500 e dei 3000 metri (per Federica resta in piedi una piccola speranza che possa superare il dolore all’alluce sinistro). Unica superstite Alessia Trost, sulla saltatrice sono riposte tutte le speranze di poter portare a casa una medaglia, di non tornare a mani vuote.
Possibilità di giungere in finale sono valide per Chiara Rosa nel peso, Giulia Viola sui 3000, Silvano Chesani nell’alto, Matteo Galvan sui 400 metri, Fabrizio Schembri nel triplo. Per tutti gli altri l’occasione di crescere e fare esperienza internazionale…
Questo il programma televisivo:
giovedì 5 marzo
RaiSport 2: diretta ore 16:15-18:45 (replica ore 00:30-02:45)
Eurosport 2HD/Eurosport 2: diretta ore 16:30-19:00
venerdì 6 marzo
RaiSport 2: diretta ore 9:35-13:55 - 15:50-19:05 (replica ore 21:40-01:05, replica ore 7:00-9:50 sabato 7 marzo)
Eurosport 2HD/Eurosport 2: diretta ore 9:45-14:15 - 16:00-19:00
sabato 7 marzo
RaiSport 2: diretta ore 9:50:12:00 - 16:20-20:15 (replica ore 2:30-6.00 domenica 8 marzo)
Eurosport 2HD/Eurosport 2: diretta ore 10:00-12:30 - 16:30-20:00
domenica 8 marzo
RaiSport 2: diretta ore 13:00-18:20 (replica 01:45-04:00 lunedì 9 marzo)
Eurosport 2HD/Eurosport 2: diretta ore 11:30-18:00
DIRETTA STREAMING: www.eurovisionsports.tv/ea/index.html
Spedizione difficile per i nostri colori, con l’aggravante degli infortuni che hanno costretto al forfait quasi tutti gli atleti che potevano aspirare a qualche risultato come Fabrizio Donato e Daniele Greco nel lungo, Marco Fassinotti nell’alto, Federica Del Buono sui 1500 e dei 3000 metri (per Federica resta in piedi una piccola speranza che possa superare il dolore all’alluce sinistro). Unica superstite Alessia Trost, sulla saltatrice sono riposte tutte le speranze di poter portare a casa una medaglia, di non tornare a mani vuote.
Possibilità di giungere in finale sono valide per Chiara Rosa nel peso, Giulia Viola sui 3000, Silvano Chesani nell’alto, Matteo Galvan sui 400 metri, Fabrizio Schembri nel triplo. Per tutti gli altri l’occasione di crescere e fare esperienza internazionale…
Questo il programma televisivo:
giovedì 5 marzo
RaiSport 2: diretta ore 16:15-18:45 (replica ore 00:30-02:45)
Eurosport 2HD/Eurosport 2: diretta ore 16:30-19:00
venerdì 6 marzo
RaiSport 2: diretta ore 9:35-13:55 - 15:50-19:05 (replica ore 21:40-01:05, replica ore 7:00-9:50 sabato 7 marzo)
Eurosport 2HD/Eurosport 2: diretta ore 9:45-14:15 - 16:00-19:00
sabato 7 marzo
RaiSport 2: diretta ore 9:50:12:00 - 16:20-20:15 (replica ore 2:30-6.00 domenica 8 marzo)
Eurosport 2HD/Eurosport 2: diretta ore 10:00-12:30 - 16:30-20:00
domenica 8 marzo
RaiSport 2: diretta ore 13:00-18:20 (replica 01:45-04:00 lunedì 9 marzo)
Eurosport 2HD/Eurosport 2: diretta ore 11:30-18:00
DIRETTA STREAMING: www.eurovisionsports.tv/ea/index.html