Secondo oro per l’Italia ai Campionati Europei di Tallinn, in Estonia: la 22enne Alessia Trost vince la gara di salto in alto conquistando il secondo titolo europeo under 23 consecutivo, come due anni fa a Tampere (Finlandia). E non deve neanche impegnarsi tanto, perché ad Alessia è sufficiente la misura di 1.90 per imporsi: la russa Mariya Kuchina, sua grande rivale, esce già a quota 1.81 dopo tre nulli, mentre Alessia, dopo due errori a 1.76 e 1.87 non sbaglia un salto. E così a 1.90, mentre la belga Nafissatou Thiam e l’ucraina Iryna Herashchenko, sbagliano, Alessia festeggia la sua vittoria, tanto da non riuscire poi a superare quiota 1.94. Sesta l’altra italiana, Desirée Rossit, con 1.84.
“Certe gare bisogna vincerle e basta.Sono contenta a metà, felice per l’oro, molto meno per la misura. Peccato, perché stavo bene, le condizioni erano buone e la pedana favorevole…L’uscita repentina della Kuchina ha emotivamente cambiato le carte in tavola. Se penso che due anni fa vinsi con 1.98...".
Ottimo l’argento della 4x100 femminile (Martina Favaretto, Irene Siragusa, Anna Bongiorni e Johanelis Herrera), seconda in 44.06 dietro la Germania, oro in 43.47, e davanti la Svizzera, bronzo in 44.24.
Bravissimo Osama Zoghlami che conquista il bronzo nei 3000 siepi in 8:42.00, alle spalle del bulgaro Mitko Tsenov, oro in 8:37.79, e del russo Viktor Bakharev, argento in 8:40.75. Quarto Ala Zoghlami,il gemello di Osama, in 8:42.85; quinto Italo Quazzola in 8:46.27, pb.
L’Italia chiude quindi con otto medaglie: 2 ori, 2 argenti e 4 bronzi, settimo posto nel medagliere, e 109 punti, sesto posto. In entrambe le classifiche domina la Germania .
LE MEDAGLIE ITALIANE AGLI EUROPEI UNDER 23 TALLINN 2015
ORO (2): Alessia Trost (salto in alto), Giovanni Galbieri (100m)
ARGENTO (2): Mohad Abdikadar (1500m), Favaretto-Siragusa-Bongiorni-Herrera (4x100 donne)
BRONZO (4): Yassine Rachik (10.000m), Lorenzo Perini (110hs), Eugenio Meloni (salto in alto), Osama Zoghlami (3000 siepi)
GLI ALTRI FINALISTI AZZURRI (primi 8)
QUARTI POSTI (6): Dariya Derkach (triplo), Vito Minei (20km marcia), Joao Bussotti (1500m), Davide Re (400m), Samuele Dini (5000m), Ala Zoghlami (3000SC)
QUINTI POSTI (1): Italo Quazzola (3000SC)
SESTI POSTI (4): Irene Siragusa (100m), Soufiane El Kabbouri (1500m), Desirée Rossit (alto), 4x400 donne (Ylenia Vitale-Joyce Mattagliano-Giulia Teruzzi-Valentina Cavalleri)
SETTIMI POSTI (3): Federico Cattaneo (100m), Ottavia Cestonaro (triplo), Mariavittoria Becchetti (20km marcia)
OTTAVI POSTI (3): Silvia La Tella (triplo), Yassine Rachik (5000m), Giacomo Tortu (200m)