La pioggia e la grandine non sono riuscite a rovinare questa bella festa del podismo. Quinta edizione per i 10.000 metri di Bergamo, manifestazione di corsa su strada in notturna su un circuito cittadino, omologato Fidal, in centro città completamente chiuso al traffico, 3 giri da 3200 metri più altri 400 metri per raggiungere il traguardo e grande soddisfazione per gli organizzatori per il nuovo record di partecipanti oltre 900 atleti al via. Dominio degli atleti del Marocco con la vittoria di Issam Madouh del SA Valchiese con il tempo di 30'38", seconda posizione per il giovane Campione Italiano Junior di mezza maratona Ahmed Ouhda del Pool Società Atletica Alta Valseriana che ha tagliato il traguardo in 31'17" e terzo posto per El Mostafa Rachhi del Team Marthon in 31'25".
Tra le donne vittoria per Mina El Kannoussi dell'Atletica Saluzzo con il crono di 36'05" davanti a Isabella Morlini dell'Atletica Reggio in 36'20" ed a Clara Faustini dell'FO Running Team Sedena in 37'03".
Prima di questa manifestazione si è disputata una spettacolare 7^ edizione della Highlander Run, una gara americana ad eliminazione su un percorso di 400 metri con partenza ogni due minuti di recupero da fermi ed a ogni prova veniva eliminato l'ultimo atleta che tagliava il traguardo. Il vincitore della passata edizione Mor Seck dell'Atletica Monza e' stato il primo ad essere eliminato a causa di un problema muscolare. Il vincitore è stato Jacopo Brasi del Pool Atletica Società Alta Valseriana che oltre ad essere in grande condizione di forma ha anche mostrato una grandissima saggezza tattica, secondo posto per Marco Losio del Free Zone e terza posizione per Soufiane El Kabbouri dell'Atletica Riccardi Milano 1946.
Classifica Maschile 10 km:
1) Issam Madouh (SA Valchiese) 30'38"
2) Ahmed Ouhda (Pool Soc. Atl. Alta Valseriana) 31'17"
3) El Mostafa Rachhi (Team Marathon) 31'25"
4) Lukas Manyika (CS S. Rocchino) 31'35"
5) Mohammed El Kasmi (Atletica Rodengo Saiano) 31'37"
6) Nicola Nembrini (Atletica Valle Brembana) 31'55"
Classifica Femminile 10 km:
1) Mina El Kannoussi (Atletica Saluzzo) 36'05"
2) Isabella Morlini (Atletica Reggio) 36'20"
3) Clara Faustini (FO Running Team Sedena) 36'03"
4) Elisa Cova (Cus Pro Patria Milano) 37'32"
5) Barbara Corsini (GP I Gamber de Cuncuress) 38'26"
6) Luisa Gelmi (G. Alpinistico Vertovese) 38'33"
Classifica Maschile Highlander Run:
1) Jacopo Brasi (Pool Soc. Atl. Alta Valseriana)
2) Marco Losio (Free Zone)
3) Soufiane El Kabbouri (Atletica Riccardi Milano 1946)
4) Riccardo Tamassia (AS La Fratellanza 1874)
5) Danilo Gritti (Atletica Valle Brembana)
6) Luca Beggiato (Pool Soc. Atl. Alta Valseriana)