1) Nessun premio in denaro (o fattispecie assimilabile: generici buoni valore, bonus, ingaggi, rimborsi spese di qualsiasi genere ed a qualsiasi titolo) può essere previsto per gli atleti delle categorie Esordienti, Ragazzi, Cadetti, Allievi, per i possessori di “Runcard” e “Mountain and Trail Runcard”, e per i tesserati EPS ammessi a partecipare alle manifestazioni FIDAL.
2) L’erogazione dei premi in denaro deve essere effettuata in modo conforme alle regole della IAAF e alle leggi dello Stato Italiano.
3) Laddove, nelle competizioni “non stadia”, le gare maschili e femminili si svolgano sulla medesima distanza, i premi previsti per ciascuna posizione di classifica devono essere i medesimi sia per gli uomini che per le donne.
4) Al fine di incentivare la partecipazione di atleti italiani e “italiani equiparati”, nelle corse su strada internazionali e nazionali, il 25% del montepremi è riservato agli atleti italiani. Tale montepremi riservato viene assegnato per posizione in classifica, non può essere ridotto o azzerato secondo parametri legati alla prestazione cronometrica ed è cumulabile con il montepremi generale. Eventuali bonus cronometrici o prestativi di altro genere sono addizionali rispetto al montepremi indicato.
(da www.fidal.it)