You are now being logged in using your Facebook credentials

Terza e ultima giornata dei Campionati Italiani su pista riservati alle categorie Juniores e Promesse. Ho notato in questi tre giorni che in città non c'era neanche un manifesto che informava la popolazione su questa bella rassegna tricolore e infatti a guardare le gare c'erano solo gli atleti, i tecnici, gli accompagnatori ed alcuni dirigenti Fidal tra cui il Presidente federale Alfio Giomi.

In una giornata di sole per il mezzofondo erano previste le gare dei 1500 mt tutte corse in gara tattica con i passaggi ai mille non veloci e poi grandi cambi di ritmo nel finale.
 
La gara Juniores Uomini e' stata vinta da Simone Bernardi dell'Atletica Imola Sacmi Avis con il crono di 3'54"95 davanti a Lorenzo Casini dell'Atletica Firenze Marathon   (3'55"01) e Dario De Caro del Cus Torino (3'55"62).
 
Nella prova Promesse Uomini vittoria per il favorito Lorenzo Pilati dell'Atletica Valli di Non e Sole in 3'52"54, correndo gli ultimi 500 metri in 1'10", secondo Enrico Riccobon dell'Athletic Club Firex Belluno in 3'53"05 e terzo Mattia Padovani dell'Atletica Lecco Colombo Costruzioni in 3'53"29.
 
Chiara Ferdani del Spectec Duferco Carispezia ha tagliato vittoriosa il traguardo della gara Juniores Donne con il tempo di 4'25"98 superando Gaia Tarsi del GS Valsugana Trentino (4'30"32) e Viola Taietti dell'Atletica Bergamo 1959 Creberg (4'31"73).
 
Nella gara Promesse Donne prima Joyce Mattagliano dell'Atletica Brugnera Friulintagli in 4'25"28, seconda Elisa Bortoli dell'Atletica Brescia 1950 in 4'26"73 e terza Silvia Oggioni della Pro Sesto Atletica in 4'27"80. 
 
Nuovo record italiano della Bracco Atletica nella staffetta 4X400 metri Juniores Donne con il tempo di 3'44"79, il quartetto formato da Fatimata Bara, Chiara Di Benedetto, Miriam Vercellone e Daniela Tassani ha migliorato un record che durava da 37 anni.