You are now being logged in using your Facebook credentials

Quando mancano due sole settimane ai Giochi Olimpici di Rio, il CIO, Comitato olimpico internazionale, ha reso noto che altri 45 atleti sono risultati positivi nei nuovi test sui campioni prelevati alle Olimpiadi di Pechino 2008 e Londra 2012.

 

30 casi risalgono a Pechino 2008, in quattro sport, fra atleti provenienti da 8 Paesi, con 23 che hanno conquistato medaglie.

 

I 15 relativi a Londra 2012 riguardano due discipline e atleti di 9 Paesi.

 

La prima ondata di controlli aveva portato alla luce 53 casi di positività (30 a Pechino e 23 a Londra); con i 45 odierni si sale ad un totale di 98 atleti positivi su 1243 campioni nuovamente analizzati.

 

Vi saranno ora altri due fasi di controlli sui campioni prelevati a Pechino e Londra, fino a dopo le Olimpiadi brasiliane al via il 5 agosto.

 

Il presidente del Comitato olimpico internazionale, Thomas Bach, ha dichiarato, infatti: “Queste nuove analisi testimoniano una volta di più la volontà del Comitato olimpico di lottare contro il doping. Gli esami sono stati fatti con l’aiuto di metodi scientifici più recenti e utilizzando un processo di informazioni condivise che ha visto la partecipazione dell’Agenzia mondiale antidoping e delle Federazioni internazionali. E non finisce qui. Una terza e una quarta serie di nuove analisi avranno luogo durante e dopo i Giochi di Rio de Janeiro”.