Sono stati 300 gli atleti che hanno partecipato alla prima “Bruno Rossini Run”, la corsa ideata a ricordo dell’imprenditore e sportivo pavese Bruno Rossini dalla moglie Adele Rimoldi e dai figli Luca e Tommaso. La manifestazione, che prevedeva una gara competitiva FIDAL, valida anche come 29^ prova del Grand Prix Amatori Master della provincia di Pavia, ed una non competitiva, è stata ottimamente organizzata dalla sezione di Atletica Leggera dell’Associazione Motonautica Pavia.
Una grande festa dello sport e della memoria alla quale hanno aderito oltre 300 sportivi, centodieci dei quali hanno preso parte alla competitiva. La prima edizione della “Bruno Rossini Run” segna numeri importanti e soprattutto sottolinea la volontà di tante persone di esserci, per testimoniare, con la propria partecipazione, il valore della giornata, sia correndo, sia semplicemente camminando.
La manifestazione ha visto la partenza e l'arrivo nei pratoni dalla sede della Motonautica sulla sponda destra del Ticino, con un percorso unico di 10 chilometri per tutti i runners in gran parte sterrato che si snodava nelle belle campagne del pavese, a due passi dal centro città fra spighe e papaveri lungo la riva del fiume Ticino.
"Una giornata speciale e una grandissima adesione che ci fa davvero piacere - hanno sottolineato Enrico Beltramelli e Daniela Bardotti presidente e consigliere della Motonautica - l'obiettivo era proprio il coinvolgimento di un numero elevato di atleti e in tanti hanno risposto. E' un evento che, oltre allo sport, ha messo in primo piano un messaggio importante rivolto al ricordo di Bruno Rossini, un grande sportivo: maratoneta, biker e appassionato di alpinismo oltre che valente imprenditore”.
Primo al traguardo è stato Andrea Calcinati, under 35 del Marathon Club 2002 di Sondrio, ad imporsi per distacco col tempo di 35’08”. Mentre si sono piazzati ai posti d’onore Aziz Melani Over 40 dell’OTC Como e il pari categoria del vincitore Stefano Emma dell’Atletica Iriense Voghera. Tra gli Over 35 ha vinto Matteo Fornasati (Avis Vigevano) davanti ad Andrea Bazzo (Marathon Como) e Enrico Dell’Orto (Atletica Lambro MI). Fra gli Over 40 ha invece dominato Fabio Giani (100 Torri Pavia), davanti a Mario Zuccarin (Atl. Pavese Voghera) e Salvatore Petrella (100 Torri Pavia). Fra gli Over 45 Cristian Scholz (US Cassolese) ha preceduto Paolo Giudici (Triathlon Pavese) e Antonello Ceccon (Running Oltrepò). I cinquantenni hanno visto protagonista Pasquale Razionale, dell’Azzurra Garbagnate M.se, che ha anticipato i pavesi Roberto Zunino (Atl. Pavese) e Maurizio Bruschi (Running Oltrepò). Fra gli Over 55 è stato il lomellino del GS Volontari Mortara, Fabrizio Tiozzo, a piegare la resistenza di Francesco Macrì (Atl. Pavese) e Maurizio Scorbati sempre Atl. Pavese. Gli Over 60 hanno visto al primo posto il tenace Vito Pocorobba (Podistica Robbiese), che ha anticipato Tiziano Colnaghi (Atletica Iriense) e Edoardo Colombo (G.S. San Martino). Fra gli M65 Anastase Michailidis (U.S. Scalo) e Giovanni Sacchi (Avis Pavia) hanno occupato i primi due posti della graduatoria davanti a Giansilvio Fossati (Motonautica AMP). Dominique Tondeur (Triathlon Pavese) è stato il protagonista fra gli Over 70. Nel settore femminile ha primeggiato con il crono di 42’32” la Seniores del CUS Pisa Simona Viola, davanti alla Over 40 Sabina Guizzardi (Atletica Iriense Voghera) e alla sempre verde Annamaria Galbani Over 60 della Michetta Milano. Fra le Over 35, è stata invece Paola Ceresa (Motonautica AMP) a fare sua la gara, precedendo Monica Cavallaro (US Cassolese) e la piemontese Patrizia Margutti (Atl. Novese). Mary Liperni (Atl. Pavese) ha dominato poi fra le Over 50, a scapito di Maria Apicella (Running Oltrepò) e della milanese Letizia Magni (EuroAtletica 2002). Paola Giorgi (100 Torri Pavia) e la compagna di squadra Laura Turpini si sono piazzate alle spalle della Galbani nella categoria F60, mentre Alessandra Barbieri (Running Oltrepò) e Cristina Valisi (Canottieri Ticino) hanno colto rispettivamente la seconda e la terza piazza fra le F40. Infine fra le Over23 ha vinto Cinzia Brancolini (Avis Pavia) su Elena Montera (Triathlon Pavese). A conclusione della mattinata, la cerimonia di premiazione della gara FIDAL, con il sindaco Alessandro Cattaneo e l’assessore allo sport Paolo Bobbio Pallavicini a fare gli onori di casa, mentre un plauso particolare va alla famiglia Rossini, che ha saputo coordinare egregiamente tutta la macchina organizzativa.
Le classifiche della gara sono consultabili sui siti www.FidalPavia.it e www.podisti.net. Il prossimo appuntamento in provincia di Pavia per i Master e’ per la serata di Mercoledì 15 Maggio p.v. al Campo Giovani di Voghera con il “Corri in Pista” (1500m., 100m. e Lungo).