You are now being logged in using your Facebook credentials
Una festa più che una corsa. Era la “Corsa d'estate”, organizzata nella pittoresca Feriolo di Baveno da Simona Galli, Vanni Berutti e collaboratori. Al via 503 podisti ed è stato record. Sono arrivati da Verbania e dintorni e pure scesi dall'Ossola decisi a dimostrare che gli scalatori, quando sono bene allenati, vanno forte anche in pianura. Dunque primo Mauro Bernardini, fisioterapista, originario di Viceno di Crodo, che a volte c'è e a volte scompare, il quale anticipa l'arrivo dell'omegnese Giulio Ornati e di un altro cusiano, il geologo Emanuele Neve, triathleta, nativo di Pella, ma sempre in Svizzera per lavoro. Nella top five Piergluigi Annaratone e Marco Martinella, entrambi figli d'arte.
Tra le donne nessuna può battere la luganese Jennifer Moresi: ne sanno qualcosa Annalisa Cappelletti ed Elena Colonna, che perdono di vista la fuggitiva tra i canneti di Fondotoce dopo il giro di boa. Quarta è Eleonora Buzzurro, quinta la giovanissima (under 17) borgomanerese Chiara Schiavon ormai pronta per l'imminente salto di categoria. Si è attraversato il ponte sul Toce in andata e ritorno, ma percorsi alternativi non esistono. Ristoro e premiazioni senza economia.
Serata calda ma non troppo, paesaggio mozzafiato. Cosa pretendere di più.
Tra una settimana, il 12° Giro del lago di Mergozzo (km 7, il via alle 20). Partenza e arrivo ai piedi del pluricentenario olmo. Si corre in senso orario. Nel finale il “sentiero azzurro” lungo il quale, ogni anno, puntualmente, qualcuno ci lascia una caviglia, un gomito ed escoriazioni varie. Andate piano ragazzi. Si vive una volta. Ma si corre tutte le sere.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items