You are now being logged in using your Facebook credentials
La prima tappa del Trofeo delle Regioni di Orienteering “Tre giorno del Passito” vede balzare al comando il Veneto (695) davanti ai campioni uscenti del Trentino (542) e dell' Emilia Romangna (184).

Ai Piani di Masistro, bellissimo altopiano nel Parco Nazionale del Pollino, si è disputata oggi la prova Long individuale che ha registrato il successo di Emiliano Corona (1h:11’:01’ Veneto) davanti a Roland Pin (1h:23’:26” Veneto) e Fabrizio Vannoli (1h:25’:24” Lazio).

Tra le donne W21 torna alla ribalta Maria Novella Sbaraglia (1h:15’:14”Lazio) su Cristina Bez (1h:46’:17 Veneto) e Federica Anedda (1h:52’:54”).

Nelle categorie giovanili successi per Fabio Daves (M 20 Trentino 58’:42”) e Francesca Taufer ( W 20, 58’:01”). In M18 Alessandro De Noni (Veneto 1h:58”) e Marta Scapin (Veneto 53’:14”).

Di seguito le voci dei protagonisti:

“Per me una buona prova – spiega il forestale Corona – che mi ha permesso di dare un bel contributo, in termini di punti, al mio team: il Veneto. Domani puntiamo alla conferma della nostra leadership. Devo dire che questo alloro mi lascia un ottimo morale in vista dei Campionati Italiani di Aprica del prossimo 7-8 settembre”.

Anche per Maria Novella Sbaraglia un successo benaugurante. “Questa vittoria ci voleva. Un’annata molto difficile, quella passata, in cui ho avuto diversi infortuni. Ora spero di aver trovato continuità e puntare ad una medaglia tricolore. Per quel che riguarda il Trofeo delle Regioni invece non posso ambire al podio di squadra, nulla da fare contro certe corazzate come Trentino e Veneto”.

Alla prova sono intervenuti diversi esponenti degli Enti Locali come Domenico Pappaterrra, Presidente del Parco del Pollino: “Abbiamo sin da subito appoggiato questo progetto che ben si sposa con i principi del Parco. Lo scenario naturale si abbina a questo sport che non ha lasciato nessun danno al nostro territorio, anzi lo ha solo valorizzato”.

A fare gli onori di casa il Sindaco di Saracacena Mario Gagliardi: “Siamo partiti 3 anni fa con un progetto legato all’Orienteering e siamo arrivati sin qui, con un evento di portata nazionale. Per noi un ottimo riscontro da ogni punto di vista. Quel che mi piace evidenziare, oltre alle bellezze del nostro centro storico che avete conosciuto nella gara di venerdì sera, è il fatto che la Calabria si dimostri in grado di presentare nella sua offerta turistica una proposta montana, estiva ed invernale”.

Presidente Fiso, Mauro Gazzerro: “Per la Fiso un appuntamento di prestigio che conferma la centralità del Sud, nel mondo dell’Orienteering. Per ora il Veneto è in testa ma domani può ancora succedere di tutto”.

Una giornata ottimamente riuscita quella di Saracena che ha visto al via oltre 260 concorrenti nella prova tracciata da Federico Cancelli e che i protagonisti hanno giudicato come molto dura. L’organizzazione è stata curata dalla Polisportiva Saracena Novacco che ha potuto contare sull’appoggio di circa 100 volontari.

L’ evento è stato realizzato grazie al contributo di Regione Calabria, Provincia di Cosenza, Parco Nazionale del Pollino, GAL Pollino, GAL Alto Ionio, GAL Sila Greca.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items