You are now being logged in using your Facebook credentials
La grande sfida annunciata della 44^ edizione della TCS New York City Marathon sarà tra i due keniani Geoffrey Mutai (pettorale n. 1) e Wilson Kipsang (pettorale n. 2), il loro obiettivo sarà quello di battere il record del percorso di 2h05'06" realizzato proprio da Mutai nel 2011, sarà una sfida tra due grandi amici, due compagni di allenamento e due atleti della scuderia del manager olandese Gerard Van De Veen, la scorsa settimana hanno corso il loro ultimo allenamento di fondo lungo progressivo su un percorso di 38 km. Il loro terzo compagno di allenamento è il recente primatista mondiale di maratona il connazionale Dennis Kimetto che a settembre alla Maratona di Berlino ha corso in uno stratosferico 2h02'57".
" Quest'anno correrò la New York City Marathon - ha dichiarato Wilson Kipsang - e il mio obiettivo è provare a correre più veloce del record del percorso. Io e Mutai ci siamo allenati insieme e se le condizioni saranno favorevoli il nuovo record sarà senza alcun dubbio alla nostra portata".
Kipsang doveva correre a New York nel 2012 però la gara fu annullata a causa dell'uragano Sandy.
" La maratona di New York non ha pace-makers  - ha dichiarato il vincitore delle ultime due edizioni Geoffrey Mutai - e la prestazione cronometrica dipenderà da quanto veloce correranno gli atleti. Il ritmo potrà essere veloce o lento, tuttavia io proverò a migliorare il record del percorso ed anche difendere il titolo di campione uscente".
Di ottimo livello anche i due atleti etiopi Lelisa Desisa (2h04'45") con il pettorale n. 4 e Gebre Gebremariam (2h04'53") con il pettorale n. 7 oltre al campione olimpico e mondiale l'ugandese Stephen Kiprotich, i keniani Peter Cheruiyot Kirui, Michael Kipyego e Micah Kogo, mentre il pubblico statunitense spera in una buona gara del loro beniamino Meb Keflezighi. Assente per infortunio il keniano Stanley Biwott.
A difendere i colori azzurri ci saranno Denis Curzi (Carabinieri) con il pettorale n. 28, Hermann Achmuller in piena preparazione per i prossimi mondiali della 100 km ed il campione uscente master della maratona di New York Danilo Goffi (Monza Marathon Team) con il pettorale n. 40 , i Top Runners con i pettorali dal n. 40 al n. 50 sono della categoria master.
Nella gara femminile per il secondo anno consecutivo sarà presente la vice campionessa mondiale l'azzurra Valeria Straneo (pettorale n. 7) che dovrà affrontare le temibili keniane Mary Keitany (pettorale n. 104), Edna Kiplagat (pettorale n. 105) e Jemima Jelagat Sumgong (pettorale n. 106), oltre alle due etiopi Buzunesh Deba (pettorale n. 102) e Firehiwot Dado (pettorale n. 108), da tenere in considerazione anche la lettone Jelena Prokopcuka (pettorale n. 103) e la portoghese Ana Dulce Felix (pettorale n. 112). Purtroppo a causa di un infortunio non sarà presente sulla linea di partenza del Verrazano-Narrows Bridge la campionessa uscente la keniana Priscah Jeptoo.
Per l'Italia parteciperanno anche Josephine Njoki Wangoi (Atl. Paratico) con il pettorale 140 e Claudia Gelsomino (Atletica Palzola) con il pettorale n. 142.
START LIST TOP RUNNERS UOMINI
 
1..   Geoffrey Mutai   (KEN)   2h04'15"
2..   Wilson Kipsang   (KEN)   2h03'23"
3..   Lusapho April   (RSA)   2h08'32"
4..   Lelisa Desisa   (ETH)   2h04'45"
5..   Meb Keflezighi   (USA)   2h08'37"
6..   Masata Imai   (JPN)   2h09'30"
7..   Gebre Gebremariam   (ETH)   2h04'53"
8..   Peter Cheruiyot Kirui   (KEN)   2h06'31"
9..   Michael Kipyego   (KEN)   2h06'48"
10..   Micah Kogo   (KEN)   2h06'56"
11..   Stephen Kiprotich   (UGA)   2h07'20"
12..   Ryan Vail   (USA)   2h10'57"
14..   Yuki Kawauchi   (JPN)   2h08'14"
15..   Nick Arciniaga   (USA)   2h11'30"
17..   Luke Puskedra   (USA)   Debutto   (1h01'36" HM)
18..   Urige Buta   (NOR)   2h09'27"
19..   Brent Vaughn   (USA)   Debutto   (1h02'04" HM)
20..   Stephan Shay   (USA)   2h16'48"
21..   Tesfaye Assefa Dube   (ETH)   2h15'22"
22..   Frank Bollen   (BEL)   Debutto   (1h05'22" HM)
23..   Lars Budolfsen   (DEN)   2h17'36"
25..   Craig Curley   (USA)   2h15'16"
26..   Zach Hine   (USA)   2h16'40"
27..   Craig Hopkins   (GBR)   2h16'51"
28..   Denis Curzi   (ITA)   2h11'17"
29..   Teklu Tefera Deneke   (ETH)   2h12'05"
30..   Nick End   (USA)   2h19'48"
31..   Alistair Cragg   (IRL)   2h23'05"
32..   Chris Siemers   (USA)   2h18'47"
33..   James Kelly   (GBR)   2h19'01"
34..   Harbert Okuti   (UGA)   2h29'39"
35..   Tewodros Zewdu Asfaw   (ETH)   2h17'02"  
36..   Aron Rono   (USA)   Debutto   (27'31'15" 10k)
38..   Abel Villanueva   (PER)   2h17'03"
40..   Danilo Goffi   (ITA)   2h08'33"
41..   Lee Troop   (AUS)   2h09'49"
42..   Khalid En Guady   (MAR)   2h16'21"
43..   Ted Callinan   (USA)   2h21'56"
45..   Philippe Rolly   (USA)   2h19'40"
47..   Roman Weger   (AUT)   2h16'20"
48..   Anders Szalkai   (SWE)   2h12'43
50..   Louis Philippe Garnier   (CAN)   2h26'49"
START LIST TOP RUNNERS DONNE
 
102..   Buzunesh Deba   (ETH)   2h19'59"
103..   Jelena Prokopcuka   (LAT)   2h22'56"
104..   Mary Keitany   (KEN)   2h18'37"
105..   Edna Kiplagat   (KEN)   2h19'50"
106..   Jemima Jelagat Sumgong   (KEN)   2h20'48"
107..   Valeria Straneo   (ITA)   2h23'44"
108..   Firehiwot Dado   (ETH)   2h23'15"
109..   Desiree Linden   (USA)   2h25'55"
110..   Deena Kastor   (USA)   2h19'36"
111..   Kara Goucher   (USA)   2h25'53"
112..   Ana Dulce Felix   (POR)   2h25'40"
114..   Lauren Kleppin   (USA)   2h28'48"
115..   Annie Bersagel   (USA)   2h28'59"
116..   Sara Moreira   (POR)   Debutto   (1h10'50" HM)
117..   Rkia El Moukim   (MAR)   Debutto   (1h10'03" HM)
118..   Blake Russell   (USA)   2h29'10"
119..   Michelle Lilienthal   (USA)   2h34'50"
120..   Marci Gage   (USA)   2h35'40"
121..   Hilary Dionne   (USA)   2h35'08"
123..   Jane Fardell   (AUS)   2h37'35"
126..   Alia Gray   (USA)   2h44'22"
127..   Emily Kurian   (USA)   2h45'35"
128..   Kate Pallardy   (USA)   2h48'51"
129..   Ana Maria De Vries   (COL)   1h18'20"
131..   Rocio Cantera   (PER)   Debutto   (1h15'54" HM)
140..   Josephine Njoki Wangoi   (ITA)   2h37'21"
141..   Maria Josè Pueyo   (ESP)   2h32'22"
142..   Claudia Gelsomino   (ITA)   2h45'44"
144..   Paula Keating   (CAN)   2h47'26"
145..   Rachel Glasson   (AUS)   2h47'57"
 
 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items