Gran bella festa dello sport a Cannara, dove in oltre 250 atleti provenienti da varie regioni del centro Italia hanno preso parte alla seconda edizione della gara podistica "Cipolla di Cannara in Corsa".
Apprezzata la folta rappresentanza della Podistica Alfonsinese, società di Alfonsine, in provincia di Ravenna, presieduta da Alfredo Bagnari, da dieci anni gemellata con la Podistica Volumnia, società organizzatrice della gara insieme alla locale amministrazione comunale.
La manifestazione mira a valorizzare il prodotto tipico principe di Cannara, la famosa cipolla, che poi costituisce il pacco gara consegnato a tutti i partecipanti insieme ad una bottiglia di vino biologico della locale cantina Di Filippo, ma allo stesso tempo far conoscere e rivalutare un sito di alto significato storico religioso come Piandarca, luogo in cui San Francesco predicò agli uccelli.
Ad aggiudicarsi la gara è stato lo spoletino Daniele Petrini che ha coperto gli 11,200 km del percorso con il tempo di 38.45: il portacolori dell’Atletica Spoleto 2010 ha preceduto di una manciata di secondi Lorenzo Rossi e Giovanni Trippella.
A livello femminile secondo successo consecutivo sulle strade cannaresi per Silvia Tamburi, dell’Atletica Avis Perugia, nel tempo di 44.00 davanti a Pina Deiana e Laura Mosconi.
Molto nutrita anche la partecipazione alla camminata non competitiva di 5 Km con un centinaio di persone al via, anche in questo caso con molte presenze da fuori regione, in modo particolare da Toscana, Marche e Emilia Romagna.
A livello societario ha primeggiato l’Assisi Runners: alla cerimonia di premiazione presente il sindaco di Cannara, Fabrizio Gareggia che ha fatto anche da starter sparando il colpo di pistola che ha dato il via al colorato gruppo e il comandante della locale stazione dei Carabinieri, maresciallo Roberto Valente.