Cresce di numeri il Memorial Laura Prati di Cardano al Campo: infatti per questa quarta edizione, baciata da una giornata soleggiata dalle temperature settembrine, sono stati oltrepassati i 600 partecipanti (245 competitivi e 365 non competitivi per un totale di 610 presenze) tutti uniti di corsa nel ricordo della Sindaca che amava tanto lo sport e visto da lei come pratica per favorire l'adozione di uno stile di vita sano, ma al tempo stesso strumento per abbattere barriere sociali, economiche e in genere, occasione per confrontarsi in un clima di lealtà e reciproco rispetto.
Quest'anno poi il nostro buon Vincenzo Pettinato, anima organizzativa dell'evento, Pino Poliseno (marito di Laura) e l'Amministrazione Comunale di Cardano hanno cercato di coinvolgere le scuole cardanesi con una Family Run che dava inizio a un progetto sulla legalità che le vedrà coinvolte. Infatti il ricavato della manifestazione andrà a sostenere le attività e le proposte proprio su questo tema tanto caro a Laura, dove gli alunni disegneranno un logo a tema che poi diventerà quello ufficiale della manifestazione.
Dopo il doveroso pensiero rivolto a Laura dalla Presidente dell'Associazione Laura Prati, Senatrice Erica D'Adda, e dal nostro Presidente della FIdal Varese Bruno Frigeri, alle 9,00 BANG! si parte con i top runners che subito imprimono un ritmo deciso alla gara sgranando il folto plotone degli atleti lungo la rettilinea via Milano.
La gara, omologata e certificata Fidal di km. 10 precisi, si snoda su di un anello rettilineo e leggermente ondulato di km. 5 da ripetere due volte, con parte iniziale che attraversa il cuore della città (in leggera ascesa) per poi distendersi a tutta nella seconda parte ricavata nella zona industriale, con arrivo sempre in via Milano davanti alla sede della Ciclistica Cardanese. Un percorso abbastanza veloce visto che alla fine anche quest'anno diversi corridori hanno realizzato il nuovo primato personale sulla distanza.
La gara competitiva (245 classificati) vede protagonista il vincitore della mezza di Gallarate di una settimana fa, Andrea Soffientini dell'Azzurra Garbagnate, che via via con il passare dei km. si scrolla di dosso la compagnia dei rivali di giornata, per poi tagliare in solitaria, per primo, il traguardo nel tempo di 32.45 alla media di 3'13" al km. e a soli 2 secondi dal crono ottenuto dal vincitore 2015 Matteo Malinverno. Per Andrea il crono odierno rappresenta il suo PB ufficiale in una 10km su strada (precedente 33.05 ottenuto al Trofeo Sempione di Milano nel 2015) mentre in pista sulla distanza vanta il tempo di 32.36, complimenti!
Alle sue spalle conclude il giallonero Stefano Bianco che, smaltiti i postumi di una brutta influenza, conquista oggi la piazza d'onore nel tempo di 32.54 che gli vale il nuovo PB sulla distanza da master (precedente 33.26 ad inizio anno a Trecate), la maglia di Campione Provinciale SM35 di specialità e la miglior prestazione dell'Atletica Casorate nel 2016, complimenti!
Conquista invece il terzo posto un Marco Brambilla dell'Atletica Palzola che non molla mai, bissando così il podio di un anno fa nel tempo di 33.18 che a quasi 48 anni e con ancora nelle gambe la mezza di Gallarate è ancora un gran bell'andare, bravo Marco!
Poi seguono nell'ordine Simone Viola (Runners Bergamo, 4° in 33.30), 5° Tommaso Grassi (Azzurra Garbagnate, 33.37), 6° Mattia Grammatico (Cus Insubria, 33.41), 7° Giuseppe Bollini (ASD Circuito Running, 33.46), 8° Paolo Proserpio (GS Genzianella, 34.14), 9° Lucio Della Pona (Atl. Rovellasca, 34.23) e 10° Marco Alberio (Azzurra Garbagnate, 34.24) che precede in volata Antonio Vasi (Atl. Palzola, 34.25).
In campo femminile si è imposta la portacolori dei Runners Valbossae, Regina della mezza di Gallarate, Sabina Ambrosetti in 38.03 (media 3'48" al km.) precedendo nell’ordine la regina della manifestazione 2013 Francesca Marin (Pro Patria ARC, 38.40) con terzo posto per Erika Caccamo (Azzurra Garbagnate, 39.41). Poi a seguire quarta Valeria Bellan (Atl. San Marco, 40.27), quinta Claudia Redaelli (ALS Cremella, 40.53), e sesta Serena Mattavelli (Atl. San Marco, 41.06). Poi nell’ordine 7^ Lorella Atzeni (Casorate, 41.08), 8^Monia Marchetti (Atl. Pavese, 41.23), 9^ Cinzia Lischetti (41.35) e Rita Grisotto (Valbossa, 42.26).
Infine nel minigiro di 800 metri aperto alle scuole, si sono imposti i campioncini della Cardatletica Gabriele Secci e Rachele Zampini, bravissimi.
Un bel servizio fotografico della manifestazione, curato dall'amico Arturo Barbieri lo potete trovare nella gallery di PODISTI.NET.
In conclusione di questa giornata sportiva un grosso ringraziamento giunga alla Ciclistica Cardanese che anche quest'anno ha ospitato l'evento curando il percorso e i ristori, ai famigliari di Laura (il marito Pino ed il figlio Massimo presenti alla manifestazione), all' Amministrazione Comunale di Cardano al Campo (nelle figure degli assessori Franzioni e Putignano oggi anche in veste di podisti) e a tutti i volontari che si sono adoperati sul percorso (dai soci dell'Atletica Casorate ai Volontari della Protezione Civile di Cardano, Ferno e Casorate S., Vigili Urbani, Croce Rossa di Gallarate), alla Fidal Comitato Provinciale e al Gruppo Giudici di gare di Varese, al sempre prezioso apporto di Altera Cinema per l'audio, ad Andrea Basoli (voce della manifestazione) , agli amici Arturo e Fabrizio per le immagini video e fotografiche, a tutti i media che hanno dato risalto all'evento.
Grazie ancora a tutti, siete stati davvero fantastici!