You are now being logged in using your Facebook credentials

Chia (Cagliari), nel suggestivo scenario della sua laguna, ha incoronato i protagonisti dei Campionati Europei di corsa campestre. Una location totalmente immersa nella natura in una domenica di dicembre che il clima della Sardegna ha fatto diventare di primavera. Quattro medaglie per l'Italia: l'oro con ilteam under 23 maschile capitanato da Yeman Crippa che si è messo al collo anche il bronzo individuale, l'argento junior di Yohanes Chiappinelli e il bronzo a squadre delle azzurre under 23.

 

Gran finale con le due prove seniores che, però, non smentiscono il pronostico confermato dalla puntuale egemonia della Turchia. E così sugli 8km delle donne, Yasemin Can, oro europeo in carica di 5000 e 10000 metri in pista, festeggia nel migliore dei modi il suo ventesimo compleanno dominando la prova in 24:46 sulla connazionale Meryem Akda (24:56) e sulla norvegese Karoline Bjerkeli Grovdal (25:26). Anche il titolo a squadre è delle turche (35 punti) che si lasciano alle spalle Gran Bretagna (51) e Romania (79). Decimo posto per l'Italia (162). La migliore delle azzurre è la piemontese ValeriaRoffino (22esima, 26:36) seguita dalla triatleta Sara Dossena (45esima, 27:13), Francesca Bertoni (47esima, 27:20), Federica Dal Ri(48esima, 27:21), Sara Brogiato (53esima, 27:33) e Silvia La Barbera (58esima, 27:50).

 

Doppietta assoluta della Turchia anche sui 10km degli uomini con l'argento europeo dei 3000 siepi Aras Kaya(27:39) che supera di una manciata di secondi il compagno di squadra, bicampione continentale dei 10.000 metri, Polat Kemboi Arikan (27:42). Bronzo al britannico Callum Hawkins (27:49) che, sostenuto dai connazionali Andrew Butchart (4°, 28:01) e Andy Vernon (5°, 28:11), conduce la Gran Bretagna all'oro a squadre (28 punti) su Spagna (32) e Turchia (38). Italia quinta (82) con il miglior piazzamento ad opera di Marouan Razine, nono in 28:27. Dietro di lui, nell'ordine, è la volta di Marco Salami (15°, 28:48), Stefano La Rosa (20°, 29:01), Giuseppe Gerratana (38°, 29:43) e  Yassine Rachik (41°, 29:51). Ritirato Andrea Sanguinetti.

 

Un grintoso Yeman Crippa sale per la terza volta in tre anni sul podio individuale: il ventenne azzurro delle Fiamme Oro, dopo due titoli europei juniores, esordisce con un bronzo sugli 8150 metri degli under 23, trascinando all'oro la squadra maschile. Con lui in vetta alla classifica salgono anche i gemelli Samuele (9°, 23:15) e Lorenzo Dini (12°, 23:18), Said Ettaqy (11°, 23:16), Yassin Bouih (31°, 23:53) e Italo Quazzola (41°, 24:13). Crippa, Ettaqy e Bouih facevano parte della formazione già campione d'Europa junior nel 2014 (in quell'occasione c'era anche Chiappinelli): un "dream team" che, dopo l'argento 2015, ha saputo confermarsi anche nella categoria superiore precedendo stavolta con 35 punti il Belgio (53) e la Gran Bretagna (58). Gara combattuta e concitata soprattutto nell'ultima tornata dove Crippa rimedia anche una caduta senza, però, mollare il gruppo di testa. Finisce con la volata vincente del belga di origine keniana Isaac Kimeli(22:48) e Crippa che resta agganciato al terzo posto (22:54) in scia allo spagnolo Carlos Mayo (22:53).

 

Medaglia di bronzo - come nel 2015 a Hyères (Francia) - della formazione under 23 femminile con l'emiliana Christine Santi (decima, 19:59), le lombarde Silvia Oggioni(14esima, 20:12) e Roberta Ciappini (19esima, 20:27), l'umbra Costanza Martinetti (24esima, 20:37), la modenese Giulia Mattioli (29esima, 20:46) e la sarda Alice Rita Cocco (41esima, 21:04). Metà della squadra (Santi, Martinetti e Oggioni) è la stessa di quella salita sul podio nella passata edizione. Vittoria alla la polacca Sofia Ennaoui (19:21), già finalista olimpica dei 1500 metri a Rio, che in questa occasione ha la meglio sulla tedesca Anna Gehring (19:24) e sulla britannica Alice Wright (19:42). Il titolo per team va alla Gran Bretagna (26 punti) davanti alla Germania (33).

 

UNDER 20 uomini (6150m)Yohanes Chiappinelli, dopo l'oro europeo junior nei 3000 siepi conquista anche l'argento di campestre (17:14). Meglio del 19enne carabiniere senese, a lungo frontman della gara, fa soltanto un giovane norvegese dal cognome famoso: Jakob Ingebrigtsen (17:06). Si tratta del fratello minore di Henrik e Filip, entrambi campioni europei assoluti dei 1500 metri rispettivamente nel 2012 e 2016. Il bronzo al britannico Mahmed Mahamed (17:16). Oro a squadre per il secondo anno consecutivo alla Francia (26 ) su Spagna (42) e Gran Bretagna (43); azzurri ai piedi del podio con 91 punti. Così gli altri azzurrini: 22° Sergiy Polikarpenko (17:52), 33° Ahmed Ouhda (18:00), 34° Ademe Cuneo (18:00), 60° Mustafà Belghiti (18:35) e Jacopo de Marchi (18:37). 

 

UNDER 20 donne (4150m)Konstanze Klosterhalfen fa il bis con autorevolezza. La campionessa europea junior si conferma al termine di una gara che si è rapidamente trasformata in un assolo personale. La giovane tedesca, bronzo mondiale U20 dei 3000 metri, stavolta vince in 12:26 staccando di 17 secondi la danese Anna Emilie Moller (12:43), due volte sul podio agli Europei Juniores di Eskilstuna (argento nei 5000, bronzo nei 3000) e quinta ai Mondiali U20 sui 3000 siepi. Terza è la britannica Harriet Knoweles-Jones (12:52), mentre la prima azzurrina al traguardo è la veneta Francesca Tommasi, quattordicesima (13:25). Titolo a squadre alla Gran Bretagna (33 punti) davanti a Germania (57) e Olanda (71). Italia settima (115) grazie anche ai piazzamenti di Eleonora Curtabbi (19esima/13:34), Federica Zanne (40esima/13:45), Giulia Zanne (42esima/13:47), Michela Cesarò (52esima/14:02) e Federica Zenoni (61esima/14:15).

 

La ventiquattresima edizione degli Europei di cross si svolgerà il 10 dicembre 2017 a Samorin, in Slovacchia.

 

Classifiche: 

                     

UOMINI
Seniores
(10.150m): 1. Aras Kaya (TUR) 27:39; 2. Polat Kemboi Arikan (TUR) 27:42; 3. Callum Hawkins (GBR) 28:01;… 9. Marouan Razine 28:27; 15. Marco Najibe Salami 28:48; 20. Stefano La Rosa 29:01; 38. Giuseppe Gerratana 29:43; 41. Yassine Rachik 29:51; rit. Andrea Sanguinetti.
Team: 1. Gran Bretagna 28 punti; 2. Spagna 32; 3. Turchia 38;… 5. ITALIA 82.

 

Under 23 (8.150m): 1. Isaac Kimeli (BEL) 22:48; 2. Carlos Mayo (ESP) 22:53; 3. Yeman Crippa (ITA) 22:54;… 9. Samuele Dini 23:15; 11. Said Ettaqy 23:16; 12. Lorenzo Dini 23:18; 31. Yassin Bouih 23:53; 41. Italo Quazzola 24:13.
Team: 1. ITALIA 35 punti; 2. Belgio 53; 3. Gran Bretagna 58.

 

Under 20 (6.150m): 1. Jakob Ingebrigtsen (NOR) 17:06; 2. Yohanes Chiappinelli (ITA) 17:14; 3. Mahamed Mahamed (GBR) 17:16;… 22. Sergiy Polikarpenko 17:52; 33. Ahmed Ouhda 18:00; 34. Ademe Cuneo 18:00; 60. Mustafà Belghiti 18:35; 62. Jacopo De Marchi 18:37.
Team: 1. Francia 26 punti; 2. Spagna 42; 3. Gran Bretagna 43; 4. ITALIA 91.

 

DONNE
Seniores 
(8.150m): 1. Yasemin Can (TUR) 24:46; 2. Meryem Akda (TUR) 24:56; 3. Karoline Bjerkeli Grovdal (NOR) 25:26;… 22. Valeria Roffino 26:36; 45. Sara Dossena 27:13; 47. Francesca Bertoni 27:20; 48. Federica Dal Ri 27:21; 53. Sara Brogiato 27:33; 58. Silvia La Barbera 27:50.
Team: 1. Turchia 35 punti; 2. Gran Bretagna 51; 3. Romania 79;… 10. ITALIA 162.

 

Under 23 (6.150m): 1. Sofia Ennaoui (POL) 19:21; 2. Anna Gehring (GER) 19:24; 3. Alice Wright (GBR) 19:42;… 10. Christine Santi 19:59; 14. Silvia Oggioni 20:12; 19. Roberta Ciappini 20:27; 24. Costanza Martinetti 20:37; 29. Giulia Mattioli 20:46; 41. Alice Cocco 21:04.
Team: 1. Gran Bretagna 26 punti; 2. Germania 33; 3. ITALIA 67.

 

Under 20 (4.150m): 1. Konstanze Klosterhalfen (GER) 12:26; 2. Anna Emilie Moller (DEN) 12:43; 3. Harriet Knowles-Jones (GBR) 12:52;… 14. Francesca Tommasi 13:25; 19. Eleonora Curtabbi 13:34; 40. Federica Zanne 13:45; 42. Giulia Zanne 13:47; 52. Michela Cesarò 14:02; 61. Federica Zenoni 14:15.
Team: 1. Gran Bretagna 33 punti; 2. Germania 57; 3. Paesi Bassi 71;… 7. ITALIA 115.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items