You are now being logged in using your Facebook credentials

Bertone Rio

Ne è passato di tempo dalle Olimpiadi di Rio, eppure è ancora vivo il ricordo della impresa della nostra Catherine Bertone, 25^ in 2:33:29. Impresa non solo perché si tratta di un risultato ottenuto a 44 anni, ma per tutte le difficoltà e incertezze che hanno preceduto la sua convocazione. Un percorso piuttosto complesso e che di certo non ha favorito la miglior preparazione, costringendola a dimostrare più volte il suo stato di forma attraverso le cosiddette “prove di efficienza”, per essere considerata nella prospettiva delle Olimpiadi. Ricordiamo, tra le altre, il personale sulla mezza ( 1:13:36), realizzato alla Stralugano nel Maggio 2016.

Ora la notizia: non rientra più nei programmi della federazione. L’abbiamo contattata per saperne di più.

Ciao Catherine, come stai?

Bene, grazie, dopo un breve stacco in seguito alle Olimpiadi ho ripreso ad allenarmi, sia pure senza obiettivi specifici, eppure mi ritrovo ad andare bene. Ho vinto la mezza di Lanzo Torinese in 1:15:28 senza grande fatica , prima ancora ero andata bene alla 9 Miglia di Bra….

Va bene, Catherine, ma sai perché ti chiamo...

Ah, vero, l’avevo messa già da parte questa cosa. Ebbene si, ricevi una mail e ti dicono che non sei più atleta di interesse nazionale. Manco una telefonata, certo, in periodo di spending review… meglio risparmiare.

Come l’hai presa?

Beh, di certo non ci rimani bene. Però il sentore c’era tutto e in qualche modo ero preparata. Dopo le Olimpiadi ho chiesto più volte che dovevo fare, come dovevo comportarmi per i programmi di allenamento… risposte sempre vaghe, nessuna indicazione.

Insomma, non è stato un fulmine a ciel sereno, però in fondo ci speri sempre

Quindi niente mondiali di maratona e niente maglia azzurra.

Proprio così; a dire il vero un altro segnale era arrivato a Gennaio, quando sono stata esclusa dalla Athletica Elite Club perché arrivata 25^. Dovevo arrivare nelle prime 24: se lo sapevo! La canadese che mi ha preceduto era davanti di 21 secondi, ci pensate?

E adesso...?

Credimi, vivo ugualmente felice, a Rio si è avverato un sogno, una fantastica esperienza che nessuno potrà mai portarmi via. Continuerò ovviamente a correre, ma con meno stress, avrò anche meno obblighi di far sapere dove vado e cosa faccio.  

Programmi agonistici?

Sarà un anno dove prenderò quel che viene, nel 2016 ho corso 5 maratone, direi tutte a buon livello, tiro un attimo il fiato e poi … vedremo

Qualche obiettivo specifico?

Berlino mi piacerebbe, potrebbe essere proprio quella la maratona dove provare ad andare ancora forte.

Un grosso in bocca al lupo, dottoressa Bertone.   

   

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items