You are now being logged in using your Facebook credentials

E’ stato ancora un successo il Miglio Città di Voghera, che l’Atletica Iriense ha proposto, sabato 22 aprile scorso, sulla pista di atletica di Voghera sotto l’egida della FIDAL.

Per la 29^ edizione del classico miglio oltrepadano, numerosi sono stati gli iscritti, soprattutto atleti fuori provincia, visto che la gara era la terza tappa del Club del Miglio, oltre che valevole come ottava prova del Grand Prix Seniores Fidal Pavia.

La gara, sulla distanza anglosassone di 1609,34 mt., ha visto quattordici batterie disputate, cosicché la manifestazione si è sviluppata per quasi tre ore nel corso del pomeriggio sotto un bel sole primaverile e con temperatura ottimale; anche se nel corso della manifestazione è andato ad aumentare il vento, particolarmente fastidioso in dirittura d’arrivo.

Questi sono stati i verdetti per le categorie in rosa: Simona Viola, portacolori della società organizzatrice, ha siglato il miglior crono femminile della manifestazione. La quarantenne vogherese ha corso in solitaria, involandosi fin dai primi metri, per concludere in 5'28"68, alle sue spalle in categoria troviamo la cremonese Eva Volpari (Atl. Arvedi) e Victoria Dumitru (Atl. Lambro Milano). Tra le Over50 si è imposta in 6'09"74 la varesina Angiola Conte (Atl. 3V), davanti alle milanesi Paola Cagliani (Teatro alla Scala) ed Alessandra Beretta (Athletic Team).  Rosanna Rossi (Atletica Iriense Voghera) con il crono di 7'18"08 ha vinto fra le Over60; tra le Over65 la migliore è stata Carilla Invernizzi (Atl. Pavese) che col tempo di 8'50"78 ha anticipato la milanese Augusta Danelli (Atl. Vignate) e Teresa De Pace (Atletica Iriense Voghera). Fra le Over35 si impone con 5'45"82 l’alessandrina Claudia Marchisa (GP Solvay), mentre fra le Under 23 Ilaria Feltrin (Team Brianza Lissone) ha occupato, con 6'12"40, la prima piazza, davanti alla compagna di società Silvia Rebolini e Licia Bombelli (Teatro alla Scala).

Nelle categorie maschili il miglior crono di giornata è stato dell’Over23 genovese Davide Pepoli (Maratoneti Genovesi) che con 4'40"02 ha anticipato di 18 centesimi il pari categoria Abdessalam Machmach (Athletic Club 96 Bolzano) gradino più basso del podio di categoria per Zmnaco Hussein (Atl. Piacenza). Il savonese Federico Giotti (Atl. Varazze) con 5'00"60 si è aggiudicato l’Over35 piegando la resistenza del cremasco Florin Bruslea (Bike & Run) e di Matteo Lucchisani (Atl. Cinisello). Tra i quarantenni vittoria con 4'55"26 per Riccardo Lerda (GP Valchiavenna) mentre Alessandro Castelli (La Michetta Milano) e Alessandro Carrea (GP Solvay) hanno occupato il 2° e 3° posto. Fra gli Over45 ha vinto il bergamasco Ferruccio Calsana (Atl. La Torre) che con il crono di 5'17"24, ha battuto Guerino Di Valentino (Podistica Robbiese) e Fabio Giani (Running Oltrepò). Fra gli Over50 si è imposto con una strepitosa volata finale, il piemontese Franco Gnoato (GS Splendor Cossato) che con 5'07"82 ha avuto la meglio sui Massimo Cimato (RRC Milano) e Francesco Merisio (Athletic Team). Fra gli Over55 Giuseppe Lazzari (RRC Milano) ha corso in 5'25"18, vincendo sul compagno di società Nini Bombelli e sull’aostano Carlo Zanetta (Atl. Sandro Calvesi). Il capofila degli Over60 è stato invece il genovese Giuseppe Lombardo (Maratoneti Genovesi) che con il tempo di 5'12"28 ha sfiorato per poco più di un secondo il gia’ suo record nazionale di categoria sulla distanza, il podio e stato poi completato da Roberto Melani (100 Torri)  e dal milanese Guido Spinazzola (GS Zeloforamagno). Luigi Campini (GS Morbegno) è stato il migliore fra gli Over65, col tempo di 6'15"56 davanti al bergamasco Franco Possoni (Romano Running) e Valter Fumagalli (GP Gorgonzola 88). I settantenni hanno visto primeggiare Aldo Del Rio (RRC Milano, 6'37"28), davanti a Enzo Capuzzo (Avis Pavia) e Pieralberto Canevari (100 Torri). Premio speciale per l’ottantenne Oscar Iacoboni (Euroatletica 2002) che ha tagliato il traguardo in 8'00"94.

Infine gli Under23 hanno visto al primo posto Stefano Marchese (Atletica Iriense Voghera) con il tempo di 4'43"86, podio completato dai gemelli Pietro e Damiano Freiburger tutti e due dell’Atletica Pro Sesto.

A chiusura della entusiasmante giornata di atletica, le partecipatissime gare giovanili per Cadetti, Ragazzi ed Esordienti sulle distanze ridotte dei 1000, 400 e 200 metri, con vittorie di categoria per Haimanot Stroppa (Atletica Finale Ligure) fra i cadetti, di Sara Gandolfi (Atl. Gisa) fra le cadette, di Pietro Guerra (Atletica Iriense Voghera) fra i ragazzi, di Agnese Pilla (Atletica Iriense Voghera) fra le ragazze. Tra i gli Esordienti successo per Davide Gentile (GDF Lombardia) e Lara Rodari (Atleticrals2) fra gli “A” di Leonardo Spanò (Atletica Iriense Voghera) e di Ginevra Gambera (Atletica Iriense Voghera) fra i “B” e di Cristiano Bonazzi (ASD Airone) e di Elisabetta Camarda (GDF Lombardia) fra i “C”, ultima categoria quella dei “Pulcini” dove si è imposto l’iriensino Marcello Cremonte.

Nella classifica dei gruppi più rappresentati l’Atletica Iriense ha preceduto U.S. Scalo e l’Athletic Team di Pioltello.

Le classifiche della gara sono consultabili sui siti www.FidalPavia.it, www.fidal-lombardia.it e www.clubdelmiglio.it sul primo, in calce all’articolo, si trova inoltre il link per le foto gratuite della manifestazione realizzate da Massimo Sartirana.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items