You are now being logged in using your Facebook credentials

Appuntamento a Borgomanero per la classica serale di settembre che ha visto al via 924 concorrenti. Temperatura e illuminazione ideali, da percorrere 5 km nel cuore della città tra ali di folla. Primo al traguardo Andrea Seccchiero (Palzola) che ha preceduto Paolo Finesso (Atletica Valsesia) e Francesco Guglielmetti (Fulgor), secondo e terzo rispettivamente. Secchiero, 29 anni, è un eccellente triathleta, già vincitore di corse importanti anche sulle strade di casa nostra. Notevole anche la prestazione del valsesiano Finesso, 40 anni compiuti, già tesserato per la Comense. E non meno brillante la prestazione di Guglielmetti, trentenne, laureato, che risiede a Prato Sesia ed è considerato il rivale numero uno dell'italo marocchino Salah Ouyat, già vincitore della corsa di Borgomanero, ma quest'anno assente per altri impegni. Dopo questo prestigioso terzetto si sono, nell'ordine, classificati Giordano Montanari, Giuseppe Abbatecola (rivelazione dell'anno), Andrea Medina (podista musicista di Comignago), Claudio Guglielmetti (fratello di Francesco), Edoardo Momo, Marco Bellucco (primo borgomanerese), Alessandro Lacqua, Daniele Vercelli, Davide Amenta, Marco Rossi, Marco Frattini e Sergio Prolo, quindicesimo classificato.
In campo femminile si è invece imposta la figlia d'arte Federica Cerutti: Giorgio e Paola Gentina i suoi genitori, podisti di alto livello fino a qualche anno fa. Federica, tesserata Palzola, ha imposto la sua potente falcata che in un recente passato le ha anche consentito di ottenere ottimi risultati in maglia azzurra. Sul podio anche Arianna Nicolai (Atletica Stronese) ed Eugenia Vasconi (Cus Insubria). Hanno completato la top ten Letizia Zaninetti, Monica Moia, Michelle Gnoato, Silvia Boccia, Raffaella Leonardi, Giulia Guglielmetti e l'eterna Gabriella Gallo, giunte nell'ordine.
Per quanto riguarda i gruppi, il team più numeroso è stato la Podistica 2005 di Cressa con 104 iscritti, seguito da Castellania di Gozzano con 93 e Podistica Arona con 53.
Un pubblico riconoscimento agli organizzatori dell'evento tra i quali si segnalano Gianni Cantoia e Giovanni Santoro, storico tandem de La Cecca di Borgomanero, con i quali hanno collaborato Giuseppe Spinetta, Pierangelo Valli, le sorelle Debora e Michela Taraborelli, nonchè i fratelli Emanuele e Vittoria Poggia di Maggiora.

* Calendario. Dopo la serale al Boden di Ornavasso e la Settembrina alla frazione Madonna di Luzzara (Gozzano) è in programma questa sera, sabato 9, una corsa benefica a Pernate su distanza di km 6, competitiva e non competitiva, con partenza alle 18 da via Novara. Domenica 10: Gamba d'oro a Borgosesia (km 10, ore 9, organizzata da Atletica Valsesia) in concomitanza con il Memorial Graziano Bonzani a Craveggia (km 11, ore 10).

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items