Ornavasso
---------------
Mezzo migliaio circa di partecipanti alla suggestiva serale di Ornavasso che prevedeva la salita del Boden e la successiva discesa in picchiata con traguardo nella piazzetta dei festeggiamenti. Non competiva libera a tutti e soprattutto a coloro che potranno raccontare agli amici di aver corso con un certo Vasyl. In realtà Matviychuk non l'ha visto quasi nessuno, nemmeno Rolanda Piana e Riccardo Borgialli, il meglio della concorrenza, secondo e terzo classificati, che hanno subito perso di vista il rivale dopo un paio di allunghi dell'ucraino. Vasyl, trentenne, vive a Domodossola con la famiglia e spesso si porta appresso anche la figlioletta Daria che non ha ancora 3 anni ed è sempre molto felice quando ritrova al traguardo il suo papà, che attualmente è tesserato per un team emiliano. Vasyl disputa però soltanto qualche corsa in Ossola dove si allena quotidianamente. L'altra sera in molti hanno addirittura pensato che avesse sbagliato percorso visto l'incredibile vantaggio che aveva accumulato sui due pur veloci inseguitori, appunto i citati Piana e Borgialli, entrambi cusiani di origine. E dopo Vasyl, Rolando e Riccardo si è registrato anche un eccellente quarto posto dello stresiano, targato Caddese, Rocco Macellaro, a sua volta tallonato da Paolo Vadi. Molto più aperta e pure ricca di sorprese la corsa femminile dove una novarese del capoluogo ha messo kappaò le scalatrici ossolane. Annata da sogno quella di Monica Moia che in arrivo da Novara e ben rodata dalla precedente Straborgo di notte, dove si è piazzata tra le prime, si è presa il lusso di battere Giovanna Cerutti, già regina della corsa in montagna, e la verbanese Romina Caretti con la gravellonese Chiara Cerlini subito a ridosso. Insomma una corsa tra le "stelle" lungo un percorso tanto impegnativo quanto affascinante che ha visto impegnati 480 concorrenti. Ma non dimentichiamo che la corsa era inserita nel calendario di "VCO in corsa" che molto lavora per gestire ogni anno una cinquantina di brillanti manifestazioni. Dopo il Boden ci saranno ancora Craveggia, Vogogna, Gravellona con la sua Mezza Maratona, Cuzzego ed altro ancora. Senza dimenticare gli ultimi due trail in programma a Gravellona il 30 settembre e a Domodossola l'8 ottobre.
Bis di Abbatecola
-------------------------
Ha concesso il bis Giuseppe Abbatecola, 33 anni, rivelazione della stagione. Dopo il successo a Ghevio nella "Su e giù per il Vergante" Giuseppe ha fatto propria anche la Settembrina disputatasi in località Madonna di Luzzara tra Gozzano e San Maurizio. In gara per il locale team Frattini e sostenuto dalla sua numerosa famiglia, che comprende anche tre figli, Simone, Federico e la tenerissima Alice di meno di un anno, Abbatecola ha attaccato già nella tortuosa discesa iniziale per poi allungare nella successiva salita tallonato da Alberto Moroso, portacolore dei Lupi di Suno, giunto secondo. Nella top five anche Simone Romeo, Marco Frattini e Simone Pastore del team Castellania di Gozzano. Vittoria col botto in campo femminile di Federica Poletti (Sport&Sportivi) che è riuscita ad anticipare le sempre grintose novaresi Mara Della Vecchia (Cecca di Borgomanero) e Monica Moia (Amatori Sport) a loro volta inseguite dalla cusiana Giovanna Cerutti (Gravellona) e Annalisa Diaferia (Lupi di Suno). Oltre 300 i partecipanti, tra i quali molti giovani i più veloci dei quali sono stati Emanuele Colombo, Davide Pastore e Simone Abbatecola tra i ragazzi, Silvia Signini, Crystal Medina e Claudia Lorenzini tra le ragazze. La Settembrina era organizzata dalla Parrocchia di Gozzano e Gruppo Sportivo Malgascitt con la regia di Franco Ruga.
Calendario
---------------
Mercoledì 13: Stravarganbass a Vergano con raduno, iscrizioni e partenza da piazza Santo Stefano (km 6, ore 19). Giovedì 14: Corsa podistica dell'Antico Borgo a Vogogna (km 6, ore 19,15). Venerdì 15: Camminata del villeggiante a Montrigiasco di Arona (km 6, ore 19,30). Domenica 17: Le colline di Maggiora (km 10, ore 9) e "A spass par Vidlung" (km 4, ore 11). Venerdì 22: Gamba d'oro a San Maurizio d'Opaglio (km 6, ore 19,30). Domenica 24: Camminata di San Michele a Villa Picchetta di Cameri (km 12, ore 9) e Mezza Maratona del VCO a Gravellona (km 21, ore 10).