La maratona di Berlino è una di quelle maratone che tutti i podisti dovrebbero provare, oltre al fatto che è una Major!
Oltre 50.000 iscritti che, con gli accompagnatori (amici e famigliari), hanno fatto di questa maratona una vera e propria festa.
Una maratona multietnica. Gente da ogni parte del mondo.
All'appello anche Barletta con l'onnipresente "Barletta Sportiva" che quest'anno ha visto come protagonisti: Del vecchio Maria, Dipietro Antonio, Farano Vito Antonio, Filannino Pasquale, Rizzi Ruggiero.
Un sogno durato 42 km che ha ripercorso la Berlino est e la Berlino ovest con i suoi maggiori punti di interesse storico-culturale.
L'arrivo, per ultimo, sotto l'arco trionfale della Porta di Brandeburgo che in passato ha visto attraversare personaggi storici e parate militari: oggi, invece, vede passare sportivi, atleti e gente comune di ogni parte del mondo, a simboleggiare la pace e la libertà rubata.
Soffri ma sogni!