Chi cerca trova. Ed è stato un gioco da ragazzi per il Fenera team individuare un bel tracciato tra le vigne di Romagnano Sesia e di Ghemme per riproporre la seconda edizione del già noto "Reds trail". In 400 al via, chi impegnato sui 25 km e chi appagato dal percorso minore di 10 km. Sul tracciato maggiore ha vinto facile Michele Fantoli precedendo Cristiano Tara e Jstivan Mattachini, mentre in campo femminile Clara De Filippi ha anticipato Isabella Cerutti e Monica Barricelli. Sul percorso ridotto, invece, primo Alberto Moroso su Marco Bertucco e Davide Morani; donne: Federica Poletti, Raffaella Leonardi e Gabriella Gallo nell'ordine.
Più impegnativa la terza edizione del Rio Inferno Night Trail, corsa in notturna di una dozzina di chilometri con partenza e arrivo a Gravellona dopo brevi arrampicate sulle montagne di Casale Corte Cerro. Circa 250 i partecipanti, con vincitori Alberto Gramegna e Monica Moia. Il forte e non più giovane domese ha preceduto Enrico Zambonini e Stefano Trisconi, quindi Paolo Vada, Medar Facundo, Davide Ciocca, Silvano Iseppato, Tommaso Maestroni, Gabriele Nicolini e Luca Sogni. Mentre la novarese Monica Moia ha bacchettato Alice Pedroni, Alessandra Betteo, Chiara Cerlini e Sara Marconi.
Tra le altre competizioni da segnalare il Trofeo Silvio Gradizzi organizzato a San Lorenzo di Bognanco, corsa valida per il campionato provinciale di corsa in montagna giovanile. I biancoverdi della Caddese dei fratelli Trapani si sono imposti nella classifica a squadre con 858 punti, precedendo l'Atletica Ossolana Vigezzo con 643 e la Podistica Arona con 258. La kermesse era organizzata dal Gs Bognanco di cui è presidente Franco Charbonnier.
* Calendario. Domenica 8: Gamba d'oro a Bogogno (km 10,8, ore 9) e Trail del Sacro Monte Calvario di Domodossola: km 17-7, ore 9,30). Domenica 15: Gamba d'oro a Pogno (km 10, ore 9) e Memorial Giuliano Scesa a Cuzzego di Beura (km 10, ore 10).