La terza edizione della Ischia Dream Run sarà ricordata come la corsa per la solidarietà: per una mattina la piazza marina di Casamicciola Terme è stata invasa da un centinaio di podisti isolani e della terraferma, incitati da tanti spettatori che hanno accolto all'arrivo tutti gli atleti che, partiti da quella piazza, hanno corso fino a Forio e sono tornati indietro, passando per Lacco Ameno, su un percorso bello, ma ondulato, per una distanza totale di 11,8 km.
La gara è stata vinta in 41 minuti e 42 secondi da Antonello Barretta dell'Atletica Vis Nola, già campione italiano master sulla distanza dei 5.000 metri, che ha scelto la gara isolana per trascorrere il fine settimana ad Ischia e correre una gara su un percorso "esclusivo". Secondo l'ischitano d'adozione, ma ucraino di nascita, Andrii Chukhraiuk e terzo Nicola Torre della atletica Libertas Agropoli.
La gara femminile è stata vinta Graziella Esposito con il tempo di 54:23, seguita da Giovanna D'Abundo: le due sono le atlete di punta della Forti e Veloci Isola d'Ischia; terza Vincenza Toraldo della Aeneas Run.
A vincere su tutti è stata la solidarietà poiché, sia prima della partenza, che alla premiazione, si è sentito forte il calore ed il pensiero per tutte le persone colpite dal sisma: infatti, prima della partenza ci si è raccolti per un minuto in silenzio in ricordo delle due vittime del terremoto.
Alla fine della gara il Presidente dei Forti e Veloci Isola d'Ischia, Michelangelo Di Maio, ha consegnato due buste contenenti il ricavato della manifestazione a due rappresentanti delle associazioni che si stanno prodigando per dare assistenza e supporto alle famiglie più bisognose, Gaetano De Nigris e Nunzia Mattera.
Un plauso ed un ringraziamento va alle amministrazioni comunali coinvolte alle forza dell'ordine, ai volontari ed agli sponsor che hanno contribuito alla riuscita di una bella giornata di sport e solidarietà.