Anche quest'anno è stata un successo la gara ad eliminazione, giunta alla 7^ edizione, disputata sulla pista del rinnovato campo Giovani di Voghera. La competizione, organizzata dal Comitato pavese della Fidal con la collaborazione dell’Atletica Iriense guidata dal presidente dott. Lorenzo Somenzini, è caratterizzata da una formula atipica per le competizioni federali ufficiali in pista consistendo in ripetute di 300 mt. con intervallo di 90” ed eliminazione degli ultimi 3 a transitare sul traguardo.
La gara era valida come 33^ e penultima prova per il Grand-Prix Seniores Fidal Pavia e nonostante il maltempo, che ha concesso una piccola tregua durante le premiazioni, ha visto alla partenza una nutrita schiera di atleti provenienti anche da località non prossime alla cittadina capoluogo dell’Oltrepò.
Alle ore 9:00 unica partenza di tutti gli iscritti alla gara e dopo 18 combattutissimi giri di pista, allo start degli ultimi 300mt. si sono presentati 6 atleti quattro del settore assoluto e due di quello Master, il successo è andato alla Junior piemontese Simone D’Ambrosio tesserato per l’Atletica Novese con il crono di 41”1 seguito da un altro piemontese l’Over35 Alberto Gattinoni (Atletica Palzola) vincitore delle ultime edizioni e dal valtellinese Fabio Canclini (GP Santi Nuova Olonio). Al femminile la vittoria ha arriso ad un’altra piemontese l’Over35 Francesca Cheula del DLF Asti alle cui spalle si è classificata l’atleta di casa Simona Viola (Atletica Iriense Voghera) e la milanese Antonia Giancaspero Over23 della Corro Ergo Sum.
Deborah Carnevale (Atletica Iriense Voghera) si è imposta fra le Over40, Antonietta Mancini ha fatto sua la categoria Over50, mentre Sara Paesotto (Atletica Iriense Voghera) ha vinto fra le Under23 precedendo Federica Piacentini (CUS Pavia). La seconda piazza fra le Over23 è stata appannaggio di Luisa Malanchini (CUS Pavia).
Nelle varie categorie per età al maschile, questi sono stati i responsi: fra gli Over23 vittoria per Alessandro Bossi (Avis Pavia) e piazze d’onore per Stefano Emma (Cambiaso Risso Genova) ed Andrea Vadano (Podistica Robbiese). Dopo Gattinoni fra gli Over35 si classificano Sandro Lanterna (GP Garlaschese) ed il trapanese Salvatore Renda (Podistica Salemitana). Fra gli Over40, ottima prova (4^ classificato) per il chiavennese Riccardo Lerda (GP Valchiavenna) che si è imposto a discapito del milanese Alessandro Castelli (La Michetta) e del varesino Fabio Morelli (Atl. San Marco). Luca Porcellana (DLF Asti) si è aggiudicato la categoria degli Over45 anticipando Guerino Di Valentino e Daniele Seletto entrambi Podistica Robbiese. Fra i cinquantenni prevale Silvio Cattaneo (US Scalo) davanti a Marco Bianchi (Podistica Robbiese) e Vittorio Vinci (US Scalo). Ubaldo Canclini (GP Santi Sondrio) ha primeggiato fra gli Over55, a discapito di Paolo Cassar (Run8 Team) e Giam Piero Berti (US Scalo). Andreino Comuzio (Podistica Robbiese) ha vinto fra i sessantenni, anticipando Fabrizio Tiozzo (Escape Team) e Claudio Prete (Atl. Pavese). Fra gli Over65 il rientrante Vito Pocorobba (Podistica Robbiese) ha prevalso su Tiziano Colnaghi (Atletica Iriense Voghera) e Gian Carlo Sfondrini (Atl. Pavese) mentre fra i settantenni Gianni Brega (Atletica Iriense Voghera) ha avuto la meglio sul compagno di società Mario Vencia e Bruno Chiriu (US Scalo). Nella categoria dei più giovani l’Under23 gradino più basso del podio per Federico Carrà (CUS Pavia).
Al termine, dopo una meritata doccia calda, le premiazioni degli atleti a cura del Comitato Fidal Pavese con, ai migliori, capi d’abbigliamento forniti dallo storico sponsor della manifestazione.
I risultati completi sono disponibili su www.podisti.net e www.fidalpavia.it e www.fidalpavia.it. Il prossimo appuntamento in provincia di Pavia per l’atletica leggera è per la mattina del 19 novembre p.v. a Robbio con la 32° edizione del “Cross di Valpometto”.