SERVIZIO FOTOGRAFICO - La 16ª edizione della Verona Marathon, valevole come Campionato Italiano di Maratona Assoluto e Master, ha visto classificati 2706 podisti entro le 6 ore del tempo massimo.
Tra gli uomini trionfo per il keniano Robert Ndiwa che non ha avuto rivali ed ha corso solitario tutta la gara chiudendo in 2:12:50, al secondo posto l'italiano di origini marocchine Nasef Ahmed in 2:16:52, che fa suo il titolo italiano.
In gara anche il vincitore della Venice Marathon Faniel Eyob che, dopo esser passato alla mezza in 1h08'31" in compagnia con Nasef e del marocchino Mokraji, ha chiuso in quarta posizione in 2:20:19 proprio alle spalle di Mokraji.
Tra le donne, gara tecnicamente più interessante in chiave azzurra con le prime tre che hanno ottenuto buone prestazioni cronometriche rispetto ai loro primati; a vincere è stata Federica Dal Ri (C.S. Esercito) che conquista il titolo italiano in 2:37:44 avvicinando il proprio primato di 2:37:05 ottenuto a Padova nel 2016; seconda Teresa Montrone (Alteratletica Locorotondo) in 2:38:54 che alla sua terza maratona migliora il personale di 2:39:04 ottenuto in aprile a Milano; terza Anna Spagnoli (Edera Forlì) in 2:39:08, che migliora nettamente il personale di 2:42:23 ottenuto a Ravenna nel 2016.
Ordine d'arrivo maschile:
1 | 3 | NDIWA ROBERT | KENIA |
02:12:50 |
2 | 3013 | NASEF AHMED | S.S. ATL. DESIO | 02:16:52 |
3 | 3014 | MOKRAJI LAHCEN | S.S. ATL. DESIO | 02:19:46 |
4 | 9 | GHEBREHIWET FANIEL EYOB | VENICEMARATHON CLUB | 02:20:19 |
5 | 7 | COMINOTTO MANUEL | C.S. ESERCITO | 02:20:28 |
6 | 5 | BRANCATO ALESSANDRO | G.P. PARCO ALPI APUANE | 02:21:02 |
7 | 19 | VALENTI IVAN | FIAMME GIALLE G. SIMONI | 02:23:31 |
8 | 16 | MANDELLI LORIS | POL. CARUGATE | 02:25:17 |
9 | 25 | LEONARDI MASSIMO | UNIONE SPORTIVA MONTI PALLIDI | 02:25:23 |
10 | 6 | BOIWO DANIEL KIBURET | KENIA | 02:26:48 |
Ordine d'arrivo femminile:
1 | F3 | DAL RI FEDERICA | C.S. ESERCITO | 02:37:44 |
2 | F523 | MONTRONE TERESA | ALTERATLETICA LOCOROTONDO | 02:38:54 |
3 | F5 | SPAGNOLI ANNA | EDERA ATL. FORLI | 02:39:08 |
4 | F2 | PINNA CLAUDIA | LAGUNA RUNNING SSD SRL | 02:39:42 |
5 | F1 | SZABÓ TÜNDE | PVSK | 02:42:26 |
6 | F492 | STEFANI ELISA | A.S.D. BRANCALEONE ASTI | 02:42:34 |
7 | F29 | ILIJAS JASMINA | TK MARATHON95 | 02:49:20 |
8 | F424 | TRIVISONNO FRANCESCA | PERCORRERE IL SILE | 02:51:55 |
9 | F508 | MILANESI CHIARA | RUNNERS BERGAMO | 02:58:22 |
10 | F414 | MARCOLINI MANUELA | 3,30 KM ROAD & TRAIL RUNNING T | 02:58:45 |
Campioni italiani Master Uomini:
SM 35 Luca De Francesco (Atl. MDS Panaria Group ASD) 2:28:46
SM 40 Ahmed Nasef (Atl. Desio) 2h16:53
SM 45 Cristian Cocco (Pod. Amatori Olbia) 2:33:41
SM 50 Emanuele Piacentini (ASD Sportinsieme Castellarano) 2:29:55
SM 55 Roberto Piazzi (Fo' di Pe) 2:49:43
SM 60 Virginio Trentin (Atl. San Biagio) 2:53:27 (il primo sul traguardo è stato Chierchia Luigi in 2:50:19 ma è tesserato solo Runcard)
SM 65 Carluccio Bordoni (2002 Marathon Club Sondrio) 3h06:29
SM 70 Francesco Diana (Amatori Vesuvio) 3:29:05 (il primo sul traguardo è stato Antonio Parolisi 3:50:15 ma è tesserato solo Runcard)
SM 75 Giovanni Ronco (Gioia Running ASD) 4:10:15
SM 80 Giulio Natale Ambruschi (Runners Bergamo) 4:09:48
SM 85 Antonino Caponnetto (Maratona d'Italia Sport) 4:20:10 (MPI e Record Europeo)
Campioni italiani Master Donne:
SF35: Federica Dal Ri (Esercito) 2:37:45
SF40: Claudia Pinna (Laguna Running) 2:39:43
SF45: Anna Spagnoli (Edera Atl. Forlì) 2:39:09
SF50: Milena Grion (Tre Casali San Cesario) 3:11:41
SF55: Annamaria Caso (Napoli Nord Marathon) 3:18:10
SF60: Giovanna Ferrarini (Bipedi Vigolzone) 3:47:23
SF65: Rosetta Strancone (Cosenza K42) 5:06:45
SF70: Giovanna Mondini (Marathon Cremona) 4:20:32