Ora anche a Upice (Rep. Ceca), sede dei Campionati Europei Master no-stadia (cioè corsi non all’interno di uno stadio) 2013 dal 23 al 26 maggio, conoscono le Signore della Corsa di Atletica 85 Faenza BCC.
Delle 6 italiane presenti alla manifestazione, infatti, ben tre erano nostre portacolori che, dopo i 15 titoli Italiani vinti consecutivamente, hanno deciso di ampliare gli orizzonti e provare la "strada" Europea dove non hanno solo partecipato (come suggeriva il famoso barone) ma per non perdere il vizio sono salite tutte sul podio, compreso il gradino più alto. Si tratta di: Maria Lorenzoni, Susi Frisoni e Silvia Savorana.
Nella specialità 10 km su strada, Maria e Silvia si sono aggiudicate la medaglia d’argento, rispettivamente nella categorie MF 55 e MF 35, e Susi la medaglia di bronzo nella categoria MF 50.
Sui 21 km su strada, inoltre, Silvia ha vinto il Titolo Europeo MF 35 e Susi è arrivata 4^ tra le MF 50.
Da ricordare poi che Silvia e Maria hanno già conquistato titoli Italiani sia nei 10 km che nella 21 km e questi titoli europei costituiscono un’altra grande vittoria che va ad arricchire il palmares di queste atlete e di Atletica 85.
“E’ un risultato che riempie di orgoglio, poiché su sei donne iscritte per l’Italia tre erano nostre dell’Atletica 85 e tutte a podio” – ha commentato a caldo Marcella Minardi, coordinatrice del gruppo delle Signore della Corsa - “Credo che sia un grande risultato per il settore master della nostra società che in campo femminile continua a conquistare medaglie e titoli non solo in campo nazionale, ma anche europeo. L’obiettivo internazionale ha rappresentato un’ulteriore sfida. Si è voluto tentare di andare oltre i confini e si è accettato di misurarsi anche con i concorrenti europei.
Sono 4 anni che la squadra master femminile partecipa ai campionati Italiani delle specialità su strada accumulando e vincendo ben 15 titoli Italiani ininterrottamente. Ebbene queste tre atlete hanno voluto e saputo andare oltre centrando in pieno gli obbiettivi che si erano proposte e facendo sventolare anche in campo europeo la bandiera dell’Atletica 85.
Sono molto fiera delle scelte che tutti noi siamo riusciti a fare e del lavoro e della generosità che queste atlete sanno dimostrare.”
Che aggiungere? Complimenti a tutta la squadra e continuate così!