Massimiliano Ingrami ed Ilaria Aicardi su tutti sulle colline di Viano.
Si è corsa questa mattina, sulle bellissime colline reggiane colorate d'autunno, l'edizione 2013 della Truffle Half Marathon baciata da uno splendido sole.
La gara sulla distanza della mezza maratona presentava, come al solit, un percorso impegnativo che ha portato gli atleti a salire dai 200 metri slm di Viano sino a Biaso che è a circa 530 metri slm e ritorno.
Tra gli uomini il primo al traguardo è stato l'ex campione italiano di maratona (Carpi 1997) il modenese della RCM Casinalbo Massimiliano Ingrami che, dopo una partenza controllata e dopo esser passato a Baiso al 10° km. in terza posizione, nella discesa è riuscito a raggiungere prima Claudio Costi e poi Lorenzo Villa.
Per Ingrami il finale è stata un'apoteosi solitaria, il modenese è riuscito infatti a staccare notevolmente tutti gli avversari presentandosi sotto lo striscione d'arrivo posto in piazza a Viano, dopo 1h16'15".
Al secondo posto è poi giunto Claudio Costi (Guglia Sassuolo) in 1h17'53", terzo Davide Scarabelli (Atl. Scandiano) in 1h18'54", quarto Lorenzo Villa (Galileo Triathlon) in 1h20'27", quinto è giunto l'ultramaratoneta Daniele Palladino (Atl. Scandiano) in 1h20'56".
Tra le donne bellissima sfida tra rubierese della Reggio Events' Ilaria Aicardi e la modenese della Corradini Rubiera Laura Ricci, ha avuto la meglio la Aicardi in 1h24'52" con la Ricci piazzata in 1h26'38".
Al secondo posto è poi giunto Claudio Costi (Guglia Sassuolo) in 1h17'53", terzo Davide Scarabelli (Atl. Scandiano) in 1h18'54", quarto Lorenzo Villa (Galileo Triathlon) in 1h20'27", quinto è giunto l'ultramaratoneta Daniele Palladino (Atl. Scandiano) in 1h20'56".
Tra le donne bellissima sfida tra rubierese della Reggio Events' Ilaria Aicardi e la modenese della Corradini Rubiera Laura Ricci, ha avuto la meglio la Aicardi in 1h24'52" con la Ricci piazzata in 1h26'38".
La sfida si replichera' alla prossima maratona di Reggio Emilia il prossimo 8 dicembre.
Nel complesso la gara è stata molto apprezzata per la bellezza dei percorsi, da migliorare solo la gestione della gara giovanile alla quale hanno partecipato 32 ragazzi nella quale molti di loro hanno sbagliato percorso a causa, probabilmente, dell'errore della staffetta apripista che ha indotto il primo, Wellington Magliani e di conseguenza molti degli inseguitori a correre una distanza ridotta.
Peccato per la super favorita della gara cadette, Carolaine Magliani che avendo corso l'intero percorso di 3.5 km. s'e' vista esclusa dalle premiazioni per essere chiaramente arrivata sul traguardo dopo gli altri.
